Tutte le mamme hanno il latte

Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » sab lug 31, 2010 11:09 am

Ecco, io ho la Weber stessa che vive qui in provincia ed organizza corsi.
Credo che prenderò il libro, intanto :)



Tags:
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » lun feb 07, 2011 9:27 pm

ho appena ordinato questo libro...credo non debba mancarmi tra i libri sull'argomento che ho gia vero?
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

tutte le mamme hanno il latte

Messaggio da nanà » mar feb 22, 2011 3:05 pm

Ho avuto tempo questa settimana di leggere questo libro della Paola negri.
Ero convinta fosse piu che altro una lettura sulla questione che alcune mamme hanno tanto latte/poco latte,e invece oltre a chiarirmi le idee su molti aspetti dell'allattamento,mi ha aperto gli occhi sul mondo del latte artificiale che non conoscevo affatto.

Chi mai sapeva che il latte artificiale in origine era un untegratore nei mangimi delle vacche?Io no.
E che Il primo latte formulato era stato creato per un bimbo prematuro senza disposizione di latte materno?idem

Quello che mi ha scioccata piu di tutto è stato scoprire che le grandi case produttrici ci speculano sopra,e milioni di bimbi muoiono ogni anno,10 milioni ogni anno di bimbi sotto i 5 anni :red: non solo nei paesi poveri(dove mandano aiuti umanitari sotto forma di latte in polvere che deve essre ricostruito con acqua bollita...e li questa risorsa manca)ma anche nei paesi ricchi :eeeeeeeeeee.

Ho solo qualche dubbio,senza nulla togliere al LA quello che è,mi chiedo perchè ci sia scritto che i latti speciali non sono del tutto efficaci?
Che significa?
Che vengono venduti per antireflusso o altro,ma non lo sono?
non ho capito bene.
Comunque,ve lo consiglio...è ben scritto,e fornisce ulteriori informazioni sia sull'allattemento al seno che artificiale in modo molto chiaro.
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » gio mar 03, 2011 3:49 pm

up....
qualcuno saaiutarmi,chiarire quei dubbi esposti sopra?
:tristess:
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven mar 04, 2011 9:38 am

nanà ha scritto:
Ho solo qualche dubbio,senza nulla togliere al LA quello che è,mi chiedo perchè ci sia scritto che i latti speciali non sono del tutto efficaci?
Che significa?
Che vengono venduti per antireflusso o altro,ma non lo sono?
non ho capito bene.
Comunque,ve lo consiglio...è ben scritto,e fornisce ulteriori informazioni sia sull'allattemento al seno che artificiale in modo molto chiaro.
i latti antireflusso sono gli unici latti speciali veri.
Spesso però costerebbe molto meno comprare separatamente latte e addensante.

Per il resto tolti i latti veramente speciali per situazioni veramente particolari (allergie) i latti "più digeribili" sono più che altro mosse commerciali.

Il bimbo ha mal di pancia e si da il latte "digeribile" ma non ci sono seri studi che ne dimostrino l'efficacia
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » ven mar 04, 2011 9:53 am

chiarissimo!
grazieeeeee!
Rispondi