Ci risiamo

Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mar 01, 2012 11:38 am

renocchia ha scritto:E' che non ci sono abituata; prima il latte già era accumulato e appena si attaccava deglutiva.
§Ora sento proprio che ciuccia a vuoto prima che arrivi la calata (che percepisco chiaramente così come prima).

L'importante è che non sia compromessa la produzione, pensavo che le poppate erano troppo poche
In realtà il latte "accumulato" era comunque qualcosa di "poco interessante". Era solo una piccolissima parte di primo latte (cioè quello dissetante) che infiammava il seno. Ma il 90% (per dire un numero teorico) del latte della poppata si formava al momento, e soprattutto il secondo latte, quello grasso.

Non esistono troppe poche poppate, il seno si regola anche solo per una poppata al giorno.
renocchia ha scritto:Il problema è proprio questo: mi dicono che la crescita è bassa (nel 6° e 7° mese ha messo 250gr al mese).
Poi si è fermata, ma ha attraversato un paio di settimane di completa inappetenza.
Ora che ha ripreso a mangiare la pediatra mi dice che se non cresce (ha messo 100gr in 15gg) è per causa del mio poco latte :-(
Altrimenti sospetta difetti di assimilazione, celichia etc....
Vuoi che facciamo una prova? Vuoi darmi tutti i suoi dati dalla anscita ad oggi (compresi di altezze)? Così facciamo una curva (con il programma dell'OMS) e vediamo come va la crescita.

Comunque non è MAI colpa del latte. Il latte è sempre adeguato e nutriente. Semmai è tutto il resto che conta (soprattutto eventuali malattie fatte).

E mezzo chilo in 2 mesi a me sembrano normalissimi per una bimba non enorme. Se crescessero molto di più arriverebbero ad un anno esageratamente grandi.


Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » gio mar 01, 2012 2:41 pm

renocchia ha scritto:Otto mesi. Il fatto è che cresce anche poco per cui la pediatra mi ha prospettato una serie di accertamenti che nn do bene dove andranno a parare.
Pesa 7.6 kg e nell'ultimo mese nn ha messo nulla . Tra poche ore ho il controllo peso dalla ped e sono terrorizzata.
Lo so che la bimba sta bene ed il peso nn é un fattore fondamentale ma il fatto che sia io a denutrirla a causa del poco latte mi tormenta
Se ti puo' consolare mia figlia, che poppa come la tua (più la notte) pesa esattamente uguale e ha 11 mesi.
Al controllo dei nove mesi era al 25 percentile.

M.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio mar 01, 2012 2:46 pm

Parliamo di una bimba in età da svezzamento.
Se realmente avesse fame mangerebbe moltissimo altro (e ovviamente non rifiuterebbe il la).

Il latte materno si produce in base alle quantità richieste dal bimbo.

Il peso pure mi pare normalissimo
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1804
Iscritto il: mer ott 05, 2011 9:11 am

Messaggio da renocchia » ven mar 02, 2012 7:52 pm

Sheireh ha scritto:
Vuoi che facciamo una prova? Vuoi darmi tutti i suoi dati dalla anscita ad oggi (compresi di altezze)? Così facciamo una curva (con il programma dell'OMS) e vediamo come va la crescita.

Comunque non è MAI colpa del latte. Il latte è sempre adeguato e nutriente. Semmai è tutto il resto che conta (soprattutto eventuali malattie fatte).

E mezzo chilo in 2 mesi a me sembrano normalissimi per una bimba non enorme. Se crescessero molto di più arriverebbero ad un anno esageratamente grandi.
Grazie!!!

NASCITA 3.5KG 51 CM

CALO A 3.23

1 MESE 4.2 55cm
2 mesi 5kg 57cm
3 mesi 5.6kg 60cm
4 mesi 6.2kg 64cm
5mesi ??
6 mesi 7.1kg 66cm
8 mesi 7.7kg 69cm

Ti sarei molto grata!!!
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven mar 02, 2012 8:26 pm

Il peso è perfetto. Intanto le curve andrebbero prese in esame dal calo e non dal peso di nascita. Da lì si nota come il peso di tua figlia sia sempre rimasto tra il 35° e il 50° percentile, assestandosi circa sul 40° (un movimento di 10-15° percentili ci sta tranquillamente tra una pesata e l'altra, anche considerando che la crescita va a scatti).
Molto conta se la tua pediatra usa curve di crescita vecchie (e basate su bambini alimentati in modo diverso da come dovrebbe essere) o quelle nuove.

Anche l'altezza è coerente. E pure la relazione tra peso e altezza.

Ti ho messo i grafici in allegato.

Direi proprio che tua figlia ha una crescita quasi da manuale per una bimba della sua "stazza".
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1804
Iscritto il: mer ott 05, 2011 9:11 am

Messaggio da renocchia » ven mar 02, 2012 10:04 pm

Sei davvero gentile.
La pediatra dell'asl usa tabelle vecchie credo e mi dice sempre che la crescita è scarsa.
La mia pediatra privata (che ha ben 75 anni) non usa nessuna tabella e pesa la bambina solo dopo averci giocato a lungo e valutato la crescita psico-motoria.
Comunque mi hai rassicurato molto.
Rispondi