La coppia scoppia coi figli?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2019
Iscritto il: ven gen 13, 2012 4:18 pm

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da Martina » dom set 28, 2014 4:45 pm

Maura ha scritto:
Martina ha scritto:Si capoparto dopo un paio di mesi... Quindi già dieci mesi fa....

Consola sapere che è un po' la norma... Ma quanta fatica!
Mm. Il tuo umore non è migliorato?
Cone ti senti fisicamente? Sbalzi d'umore? Desiderio?
Sono bo... Non so definirmi. Diciamo altalenante, incostante, insoddisfatta? Sbalzi di umore si, ma ho ripreso pillola da un mese quindi quelli dovrebbero migliorare. Fisicamente solito schifo... Desiderio normale come sempre... Cioè ovviamente quando si litiga va a farsi friggere


Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da Lucia76 » dom set 28, 2014 11:15 pm

nanà ha scritto:Io invece col capoparto son peggiorata.
Prima vivevo veramente in una bolla col mio bimbo...ora sembro una iena pronta all'attacco.
Idem. Dal capoparto fino alla fine dell'allattamento sono una pazza isterica. Incredibile davvero :-D
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da tati » lun set 29, 2014 8:15 am

Io il momento no l ho avuto soprattutto con la seconda gravidanza, ma è stata dura.
Bisogna stringere i denti e cercare di parlare, non litigare.
Cerca di spiegargli quello che senti, e sforzati di capirlo un po' e di fare qualche passo verso di lui.
A piccoli passi, eh. Anche io mi ricordo che non mi andava bene se curava eli e mi lasciava dormire perché gli dicevo che ero stanca ( ero incinta del secondo io, ely aveva 2 anni) o se la portava in giro, o se diceva di farla dormire una notte dai nonni. Insomma qualunque cosa dicesse non andava bene, ero in una fase che odiavo ogni cosa venisse da lui. Era principalmente un mio sentire, lui cercava di stare a galla in un momento di merda della coppia. Alla fine ne siamo usciti meglio di prima eh, però ammetto che è stato pesante e difficile, anche perché io sono stata cogliona e invece che parlare e chiedere a lui mi sono allontanata.
Non farlo, parla parla parla. Sempre.
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da Daniela » lun set 29, 2014 8:25 am

Comunque è una fase abbastanza normale.
Ricordo benissimo una lezione di psicologia all'università dove ci dicevano che ci sono due momenti in cui la coppia può trovarsi molto in crisi (tanto che addirittura pare aumentassero le percentuali di separazione). Una è appunto la nascita di un figlio. L'altra l'entrata in adolescenza. Proprio perchè si rompe completamente l'equilibrio.

Cercate di parlare il più possibile e di dirvi come vi sentite.
Poi porta pazienza che passa.
Un abbraccio.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1804
Iscritto il: mer ott 05, 2011 9:11 am

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da renocchia » lun set 29, 2014 8:28 am

Io credo che il nostro allontanarci derivi dal fatto che non ci sentiamo capite.
Diventare mamme é un'esperienza totalizzante e per forza di cose ci sconvolge.
Loro sembrano lí in balía degli eventi, e magari ci infastidiscono con quei tentativi goffi di darci una mano.
Se ci aggiungiamo gli ormoni ballerini e le notti insonni la frittata é fatta.
Ma non é niente di irrecuperabile, ci vuole solo maturità ed impegno


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da tati » lun set 29, 2014 10:52 am

Sull adolescenza non ne ho idea, ora dire che non è vero perchè comunque in tot anni di matrimonio si hanno delle basi e delle situazioni che all inizio non si hanno ancora, e credo che sia difficile per questo. Ma non sono ancora nella fase che dici, magari mi sbaglio e i prossimi anni saranno difficili anche da quel punto di vista.
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da babyrizzo » lun set 29, 2014 11:14 am

dopo l´arrivo di matteo, per i primi 6-7 mesi, abbiamo litigato tantissimo per delle stupidate (che poi io non so litigare e mi ammutolisco). Quanti sabati passati con le lacrime agli occhi ...
ero stanchissima per le notti insonni e non riuscivo ad organizzarmi in casa, mettiamoci pure il marito super precisino che te lo fa notare e booommmm!
con il tempo siamo cambiati entrambi: lui meno rompi e io piu´multi-tasking.
Adesso che é arrivato anche Nicoló non abbiamo assolutamente replicato il brutto momento, anzi, siamo piu´uniti di prima anche se gli impegni di entrambi sono raddoppiati.
sicuramente, da parte mia (anche forzandomi un pochino all´inizio) sono ritornata ad essere "moglie e complice" un po´prima, ma ne é valsa la pena.

Parla con tuo marito, spiegando come ti senti e che i tuoi sentimenti non sono cambiati ma la stanchezza e gli ormoni giocano un po´contro.
Ritrovate qualche momento per voi senza bimbi, anche mezzora per un gelato insieme.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Re: La coppia scoppia coi figli?

Messaggio da Lella » lun set 29, 2014 11:21 am

E' tutto nella norma, ci sono nuovi equilibri da stabilire e a cui abituarsi, gradatamente e con pazienza.
L'importante è non interrompere mai il dialogo che è fondamentale e anche la "vicinanza" fisica che aiuta il dialogo stesso.
Poi tanti uomini si sentono trascurati perchè le attenzioni sono tutte indirizzate al nuovo arrivato e quindi a volte si comportano inconsciamente da bambini gelosi loro stessi però senza esternare il disagio che hanno e quindi diventano o assenti o aggressivi o apparentemente menefreghisti.
Rispondi