Smettere di allattare e dormire nel lettino

renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1804
Iscritto il: mer ott 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da renocchia » mer dic 16, 2015 1:46 pm

Due anni è l'età a partire dalla quale io ho lasciato talvolta le bimbe dai nonni.
5 anni era l'età in cui invece secondo me per un bambino non dovrebbero esserci problemi a dormire in cameretta.
Poi ragazze voi avete tutte esperienze di.bambini estremamente autonomo.
Nella mia esperienza i bambini che faticano a lasciare il lettone sono tendenzialmente mammoni, più timidi e chiusi verso gli altri, meno autonomi anche in altre cose come il mangiare o lavarsi/andare al bagno.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Cosetta » mer dic 16, 2015 2:06 pm

Ma può essere, ma rimane che è la spia e non la causa di un disagio, e la soluzione non è togliergli quella sicurezza.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Cosetta » mer dic 16, 2015 2:17 pm

(poi francamente anche un'autonomia non precocissima cosa cambia? Con l'avvicinarsi dell'adolescenza TUTTI hanno la spinta ad essere autonomi nel lavarsi, vestirsi ecc.)
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Trilli » mer dic 16, 2015 2:21 pm

Cosetta ha scritto:(poi francamente anche un'autonomia non precocissima cosa cambia? Con l'avvicinarsi dell'adolescenza TUTTI hanno la spinta ad essere autonomi nel lavarsi, vestirsi ecc.)
No, ti prego.
Io sono dura di cuore, ma i bambini che si fanno lavare vestire pettinare preparare la cartella la tavola il letto sempre da mamma a 7-8-9-10 anni non li reggo.
Non ne capisco proprio il motivo.
Sarà che non sono portata a fare la mamma, perché l'aspetto della cura non mi appartiene proprio.
E mi va bene, perché mia figlia mi caccia dallo spogliatoio e preferisce far tutto da sola [emoji4]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Cosetta » mer dic 16, 2015 2:34 pm

Ma è un problema tuo se non li reggi! :D
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Trilli » mer dic 16, 2015 2:57 pm

Cosetta ha scritto:Ma è un problema tuo se non li reggi! :D
Cos io davvero non posso crederci.
Mi viene da pensare che sia un atteggiamento di rifiuto verso l'educazione che abbiamo ricevuto dalle nostre mamme anni '70.
Ora arriviamo al punto di dire che essere autonomi nel vestirsi, lavarsi ecc. non serve. Io, se mia figlia non lo fosse, spesso dovrei farle saltare piscina e ginnastica artistica, perché non posso fermarmi ad aiutarla, o arrivare tempestivamente a fine lezione.
Ed è controproducente anche a scuola. Mamme che girano ogni giorno per consegnare ai figli i pezzi dimenticati a casa: libri, sacche, cartellette.
E non credo che con l'adolescenza avvenga sempre il miracolo.
Insomma, che hai contro l'autonomia?!?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Cosetta » mer dic 16, 2015 3:08 pm

Io nulla, se non è una corsa a chi è più bravo e figo.
Tra l'altro continuate a mischiare le cose: TU hai l'esigenza che tua figlia faccia da sola a ginnastica e a danza perché non ti puoi fermare, OK, e nessuno dice a te che ci sia qualcosa di male in questo.
Ma nemmeno tu dovresti giudicare chi può fermarsi e non ha la stessa necessità, e il cui figlio magari acquisirà la stessa autonomia più tardi (non vedo, ripeto, adolescenti con mamma' appresso)
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Messaggio da Trilli » mer dic 16, 2015 3:30 pm

Niente, siamo proprio su due binari diversi.
Non riusciamo a comunicare.
Io ho imparato a far da sola anche se mia madre aveva tempo, e ho insegnato a mia figlia a far da sé, il che mi è successivamente riuscito utile. Io lo ritengo un valore, ma non perché mia figlia è più figa (che c'è di figo a sapersi vestire o lavare a 7 anni? Non ne ha 4 eh) ma perché semplicemente è in grado di farlo, come qualsiasi suo coetaneo, e non trovo sensato sostituirmi a lei in faccende che non lo necessitano.
Tra l'altro l'autonomia è un punto fondamentale della pedagogia. Non mi è capitato di leggere o sentire da psicologi e psicopedagogisti che non sia utile che i bambini si avviino all'autonomia prima dell'adolescenza (dove la situiamo? 12? 13? 14 anni?) quindi mi piacerebbe che mi suggerissi titoli o autori in merito.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Rispondi