pavimento inguardabile

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
Mamma Fra
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 465
Iscritto il: sab gen 23, 2010 9:12 am

pavimento inguardabile

Messaggio da Mamma Fra » dom mar 04, 2012 3:32 pm

Rispetto ai pavimenti del bagno, che sono in ceramica bianca e lucida, anche dopo innumerevoli pedate, il tipo che ha costruito la nostra casina ha pensato bene di usare, in tutto il resto della casa, delle piastrelle che presumo essere in klinker (tipo queste qua). Sono di un color rosino spento, con mille "dislivelli", insomma, la superficie è irregolare, volutamente e sembra sempre e perennemente zozza. Passo la scopa almeno 2 volte al giorno e lavo i pavimenti minimo 3 volte a settimana, ma come cade anche solo una goccia di latte sembra che sia appena passata una mandria della Val Soana. Come caspiterina si fa a renderli un po'migliori? CI vuole un trattamento? Mi piacerebbe fossero lucidi, non opachi, e possibilmente un po'più resistenti allo sporco. Li ho pure lavati con un miscuglio di aceto e non mi ricordo che altro, forse un po'di sapone per i piatti, ma peggio che mai, sembrava di camminare in un'arnia da quanto era appiccicoso.

Aiuto, aiuto, aiuto.


Avatar utente
Fran&Maia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer mag 18, 2011 10:45 am

Messaggio da Fran&Maia » dom mar 04, 2012 4:33 pm

Ma il nostro amico vaporetto? poi non so,sai che in quanto a massaitudine lascio parecchio a desiderare..
Avatar utente
Mamma Fra
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 465
Iscritto il: sab gen 23, 2010 9:12 am

Messaggio da Mamma Fra » dom mar 04, 2012 4:37 pm

non lo so usare. Le volte che l'ho tirato fuori mi ha lasciato solo delle mega pozzanghere qui e là, quindi lo iso solo per aspirare lo schifo dai tappeti. Per il resto è talmente intricato che faccio prima a mano, spazzolone e scopa. Oggi ho pure riesumato la scopa swiffer, che effettivamente tira su parecchio, ma tipo sopra ho delle macchie da fissativo che sono 5 anni che tento di mandare via e restano sempre lì. secondo me devo andare in qualche negozio specializzato, perchè non è possibile che faccia così tanto cagare.
Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » dom mar 04, 2012 5:20 pm

Mamma Fra ha scritto:non lo so usare. Le volte che l'ho tirato fuori mi ha lasciato solo delle mega pozzanghere qui e là, quindi lo iso solo per aspirare lo schifo dai tappeti. Per il resto è talmente intricato che faccio prima a mano, spazzolone e scopa. Oggi ho pure riesumato la scopa swiffer, che effettivamente tira su parecchio, ma tipo sopra ho delle macchie da fissativo che sono 5 anni che tento di mandare via e restano sempre lì. secondo me devo andare in qualche negozio specializzato, perchè non è possibile che faccia così tanto cagare.
ma non ho capito sono opache e vuoi farle diventare lucide?
ma sai che dobbiamo cambiare il pavimnto ed avevo pesato proprio a questo tipo?
dici che evidenzia le pedate?
a me le piastrelle lucide non piacciono, per questo mi piaceva questo tipo di pavimento.
Avatar utente
Mamma Fra
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 465
Iscritto il: sab gen 23, 2010 9:12 am

Messaggio da Mamma Fra » dom mar 04, 2012 6:04 pm

Guarda Enza, dopo metto su una foto almeno vedi com'è. Mio marito dice che non è veero klinker, infatti il casino è che, oltre a evidenziare un casino lo sporco, ogni tanto si sbuccia e viene fuori un pezzettino nero, che sembrano macchiette. Piccole eh, ma sembra sempre che ci sia qualcosa sopra anche quando è pulito. Insomma, una palla. Se riesco dopo metto su una foto.
Avatar utente
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1394
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:05 am

Messaggio da la Martina » dom mar 04, 2012 6:17 pm

e chiedere al genio che l'ha posato? :-)
Avatar utente
kida
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 657
Iscritto il: mer set 17, 2008 9:42 am

Messaggio da kida » dom mar 04, 2012 8:56 pm

prova con l'ammoniaca profumata, diluita nell'acqua è ottima
Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » dom mar 04, 2012 9:03 pm

kida ha scritto:prova con l'ammoniaca profumata, diluita nell'acqua è ottima
ma con un prodotto corrosivo non si rischia di rovinarlo?
essendo materiale poroso, potrebbe rovinarsi.
mia madre tanti tanti anni fa, per il cotto usava il petrolio puro.
ne imbeveva uno straccio di lana, lo lasciva evaporare ed asciugare sul balcone, accartocciato a mo' di palla e quando era pronto lo passava sul cotto.
non saprei giudicare il risultato ma mi pare non fosse malvagio, dava al pavimento l'effetto lucido e quella leggerissima patina di grasso che proteggeva il pavimento.
però l'odore non era piacevole, sembrava essere in un distributore di benzina.
Rispondi