a volte vorrei fare solo la mamma

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
kida
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 657
Iscritto il: mer set 17, 2008 9:42 am

a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da kida » mar dic 09, 2014 10:09 am

ma non possiamo permettercelo, e questo sarà solo uno sfogo fine a se stesso purtroppo

Vedo i bambini crescere e avere delle esigenze che richiedono la mia presenza, paradossalmente ne richiedono più adesso di quando erano piccoli

la disgrafia di Andrea e i suoi problemi visuo percettivi devono essere seguiti, bisogna gestire la collaborazione tra scuola, noi e gli specialisti e porta via parecchio tempo, per non parlare dei compiti

Emma dal canto suo ha crisi di gelosia perchè vede che il fratello è più seguito e facciamo i salti mortali per rasserenare anche lei

e io mi ritrovo a fine giornata che non ho ancora combinato niente, è circa un mese che non riesco a fare una spesa decente, solo spese al volo, le faccende di casa poi le incastro quando riesco e recupero nei fine settimana e grazie al marito che mi aiuta tantissimo

ma se faccio i conti vedo che non riesco a passare del tempo di qualità con i bambini a parlare con Andrea o a giocare con Emma

domenica mattina Andrea si è svegliato alle 7:00 e siamo stati un'ora e mezza nel lettone a chiacchierare, ma ultimamente lui avrebbe bisogno di un confronto quotidiano senza la sorella presente e non riesco

dal canto suo Emma si lamenta giustamente che non gioco mai con lei

insomma come sempre mille impegni in poco tempo, ditemi voi come riuscite a organizzarvi


Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da Trilli » mar dic 09, 2014 1:59 pm

Non mi organizzo!
Seriamente, comincio col dire che lavoro solo fino alle 13 tre giorni su 5 la settimana.
E che mia figlia esce da scuola alle 16.
Cerco quindi di fare il più possibile nelle 3 ore libere che ho 3 pomeriggi a settimana... La spesa la faccio piccola e frequente (ho una buona dispensa e compro via via ciò che decido di cucinare)
Ho una casa piccola, facile da pulire e tre ore a settimana mi aiuta una signora con polveri vetri ecc.
E poi ho una figlia che, alla mia domanda "ma non hai sentito la mia mancanza?" mi ha risposto "e perché? Tu ci sei sempre!" quindi non mi sento in colpa :-)
Avatar utente
Annalis.a
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 234
Iscritto il: mer gen 29, 2014 2:37 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da Annalis.a » mar dic 09, 2014 4:21 pm

Io tempo da dedicare separatamente ad ognuna di loro non lo ho. Non lo riesco a trovare e credo sia impossibile finché le giornate restano di 24 h.
Al massimo riesco a dedicarlo a 2 contemporaneamente anzichè a 3 se c'è di mezzo una festicciola o uno sport e, comunque, quasi sempre questo tempo insieme è accompagnato da me che impasto, che passo lo straccio, che stendo o che stiro.
Magari loro sono lì con me, parliamo, mi fanno vedere un disegno, mi raccontano qualcosa e via così... Di meglio non riesco a fare.
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da babyrizzo » mar dic 09, 2014 5:30 pm

per ora io lavoro dalle 8 alle 12,30 e dalle 14 alle 16 e cerco di fare tutto quello che riguarda casa, stiro e lavaggi vari prima che si sveglino la mattina (le poche volte che Nicoló se ne sta almeno mezzora a letto da solo), nella pausa pranzo e dopo che vanno a nanna verso le 20,30-21. nel mezzo intrattengo o l´uno o l´altro (spiegando ovviamente al piu´grande i motivi che non mi fanno stare a giocare con lui per piu´di 15 min alla volta) e sempre con un occhio all ácqua che bolle in pentola, alla lavatrice che ha finito, ai vestiti per il giorno dopo che magari preparo con in mano un lego chima in costruzione.

Nicolo´a volte lo metto nel seggiolone vicino al piano lavoro cucina perche´ se mi sta vicino mentre preparo la cena e lo intrattengo ci sta un po´.

ovviamente mi sento sempre in difetto con uno o con l´altro, con il marito (a cui cucino piatti che piu´ basilari non possono essere) o con la casa.

me ne faccio una ragione e amen. non vedo l´ora di smettere di lavorare il 28 gennaio per avere un po´di respiro.
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da la yle » mar dic 09, 2014 8:12 pm

Questo post barbara è interessante. Spero che non ' muoia' in fretta. In effetti ho visto che Emma sta attirando la vostra attenzione per essere seguita come il fratello. Ma purtroppo nn so che dirti. Io non ho mai assecondato le paturnie dei mie figli. Per esempio marco detestava il nido e al mattino si rifiutava di far pipì (che per me è una priorità) capito l andazzo un giorno l ho preso e l ho portato All asilo senza pipì fatta a casa e gli ho detto che quelle rivendicazioni non funzionavano. La pipì andava fatta e All asilo ci doveva andare. La pipì ricomincio a farla ma continuo ad odiare l asilo come ha odiato le elementari le medie e le superiori


Y
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da la yle » mar dic 09, 2014 8:13 pm

Onestamente inizierei a dirle che se non parla da grande io non la capisco e se parla la piccola comincerà ad essere trattata da piccola. Ma mi sa che ho detto una cagata perdonami.


Y
Avatar utente
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3163
Iscritto il: lun ago 05, 2013 10:19 pm

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da bea » mar dic 09, 2014 8:23 pm

Non facile.
Per me è oltre che questione di organizzazione, anche una questione di serenità.
Se sono nervosa non riesco a cogliere l'attimo, quel momento in cui vogliono la mia attenzione. Oggi sono riuscita a fare una micron partita a biliardino con Tancredi mentre la pasta cuoceva, per dire.
La settimana scorsa avevo tanto di quel lavoro che non riuscivo a filarmi i figli nemmeno una volta rientrata a casa perché ero sempre al telefono e attaccata alla mail.

Mi rendo conto che è molto vero che più crescono e più serve presenza "di testa".
E io ho anche una presenza in casa (la ragazza alla pari) che per esempio oggi in tratteneva Giulia in pieno capriccio mentre io cucinato e giocavo.
Avatar utente
kida
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 657
Iscritto il: mer set 17, 2008 9:42 am

Re: a volte vorrei fare solo la mamma

Messaggio da kida » mer dic 10, 2014 12:35 am

finalmente due secondi per me e rispondo un po' a tutte:

ha ragione chi dice che più diventano grandi più l'impegno "di testa" aumenta, o chi ha detto che la figlia non fa pesare la sua assenza, qui invece la sottolineano entrambi e molto probabilmente, anzi sicuramente questo ha un peso maggiore

Yle per quanto riguarda il problema fonetico di Emma, purtroppo il discorso non è così "riduttivo" nel senso che non le manca solo la R ma altre lettere e gruppi di sillabe, e non penso che sia dovuto al fatto, come mi accennavi domenica, che lei voglia sentirsi piccola, ha dei problemi nella deglutizione e dobbiamo verificare se il suo palato stretto possa incidere o meno sulla pronuncia, come ti dicevo ci stiamo lavorando

però oggettivamente se analizzo da fuori la nostra situazione io adesso sono al pc da due ore per modificare i libri di testo di Andrea per i suoi problemi scolastici e sono solo all'inizio, devo stampare da zero praticamente tutti i libri con le facilitazioni di cui ha diritto.

Gli ultimi anni sono stati un delirio, se penso a Emma vedo una bambina che si è sempre intrattenuta da sola anche per ore fin da piccolissima e noi eravamo sempre troppo presi da Andrea e dai suoi problemi, prima il fatto che non dormiva, poi l'asma e le apnee notturne poi i due anni catastrofici a scuola e i suoi problemi comportamentali, insomma non ci siamo fatti mancare niente e poi non dimentichiamo la mia salute che ha vacillato e non poco l'ultimo anno

e penso che adesso che abbiamo dato un nome ai problemi di Andrea e che stiamo prendendo la strada giusta e ovviamente noi siamo più rilassati lei si senta "libera" di lasciarsi andare e di richiamare l'attenzione su di lei e di liberarsi da tutta la tensione che ha assimilato in questi anni

poi oggettivamente Andrea va ancora seguito tanto ed è una situazione molto pesante

io lavoro tutte le mattine più 2 / 3 pomeriggi a settimana con una pausa pranzo inesistente per poterli andare a prendere a scuola, quando torniamo a casa oltre alla merenda e ai compiti Andrea deve fare la riabilitazione optometrica che occupa parecchio tempo ( spero che finisca alla svelta anche questa) io nei due giorni liberi non riesco a portarmi in pari perché tante volte incastro visite e impegni vari nei pomeriggi in cui non lavoro e devo fare tutto quando sono a casa con loro

ultimamente non esiste più neanche il fine settimana perché devo recuperare tutto quello che non ho fatto in settimana
Rispondi