Anni fa avevo smesso di fumare, proprio all'indomani della scoperta dell'attesa di un figlio, ma poi, circa due anni fa, ho ricominciato.
Ora sono di nuovo incinta e, forse perché ancora, tranne due giorni, non ho avuto nausea, non mi sta venendo spontaneo smettere di fumare.
Non che ci tenga particolarmente, ma ancora forse non ci credo nemmeno io di essere incinta e questa cosa non aiuta.
Mi chiedo: come funziona?
prima ero una fumatrice spot, cioè poche sigarette al giorno; adesso sono un po' più accanita (diciamo che arrivo ad un massimo di 10 al giorno).
Cosa dovrei fare?
conosco la risposta, cioè che sarebbe meglio smettere, ma se non riuscissi così facilmente, c'è un massimo oltre il quale è "pericoloso" per il nascituro?
fumo e gravidanza
- gilda
- Utente Vip
- Posts: 449
- Joined: Sat Oct 01, 2011 7:30 am
- Contact:
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
è pericoloso e basta.
Non c'è un discorso di massimo o minimo.
Ad ogni sigaretta al feto arriva meno ossigeno.
Mentre tu fumi lui "respira" e viene alimentato male.
Più fumi più è probabile che la crescita rallenti e il bimbo rimanga piccino.
Inoltre si aumenta considerevolmente il rischio di SIDS dopo la nascita.
Non c'è un discorso di massimo o minimo.
Ad ogni sigaretta al feto arriva meno ossigeno.
Mentre tu fumi lui "respira" e viene alimentato male.
Più fumi più è probabile che la crescita rallenti e il bimbo rimanga piccino.
Inoltre si aumenta considerevolmente il rischio di SIDS dopo la nascita.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- gilda
- Utente Vip
- Posts: 449
- Joined: Sat Oct 01, 2011 7:30 am
- Contact:
grazie per la risposta veloce lenina.
Cercherò di fare un "piano" per procedere lentamente alla diminuzione fino all'eliminazione totale delle sigarette.
Ma nel frattempo qualcuna può raccontarmi esperienze dirette di fumo e gravidanza? cioè qualcuna di voi ha continuato a fumare in gravidanza e cosa ha notato?
penso, comunque, che quando avrò accettato in pieno questo nuovo percorso meraviglioso, tutto sarà naturale, come è stata la prima volta, ma nel frattempo, la vedo dura... mi viene spontaneo accendermi la sigaretta dopo il caffè e no non accenderla.
Cercherò di fare un "piano" per procedere lentamente alla diminuzione fino all'eliminazione totale delle sigarette.
Ma nel frattempo qualcuna può raccontarmi esperienze dirette di fumo e gravidanza? cioè qualcuna di voi ha continuato a fumare in gravidanza e cosa ha notato?
penso, comunque, che quando avrò accettato in pieno questo nuovo percorso meraviglioso, tutto sarà naturale, come è stata la prima volta, ma nel frattempo, la vedo dura... mi viene spontaneo accendermi la sigaretta dopo il caffè e no non accenderla.