maria luigia wrote:sono proprio belli,io è una vita che li voglio quelli veri ,ma solo chi se ne intende può dire che non sono quelli
(e soprattutto non costano come quelli veri!!

sbirulina wrote:sono bellissimi, gli oggetti grezzi dove li hai acquistati?
li trovi nei negozi di hobbistica, sono tutti bianchi, porosi, di biscotto in ceramicama.
quei soggetti che ho preso io li avevo recuperati un paio di anni fa' su internet da un sito che li svendeva come fondi di magazzino e la casa non ne avrebbe più fatti. Però ce ne sono di molto simili e altrettanto belli in giro.
me ne è rimasto uno, l'ho fotografato per voi. Lo allego in fondo al messaggio
L'Angelina che vedete, inoltre, è l'anticante, è prodotto dalla HAMMELEY (http://www.hammeley.it/) ma può essere sostituito con bitume di giudea, che è comunissimo nei negozi di hobbistica.
il tubetto è un colore oro metallico IN PASTA, importante perchè va steso col dito. è della LUKAS, nr. GOLD 5212 ma anche questo è surrogabile con uno simile

ho un depliant a casa, chi volesse posso mandare il nr di telefono. Non so se li produce ancora (sospetto abbiano avuto problemi con la thun...ma va'!

Loro producevano, oltre quelli che ho preso io, anche porta incensi, teste di angioletti con le ali da appendere, angioletti su una luna o su una stella, vasi con soggetti vari, succheriere, micetti e altri soggetti classici.
poi provo a fare una scansione, se funzica lo scanner.
Marialisa wrote:(...)
se puoi darmi qualche dritta in più te ne sarei grata,
vorrei regalarle per natale un presepino fatto in questo modo...
grazie!
ma certissimamente!! ora vi spiego tutto...è più facile a farsi che a dirsi!
certo però che per trovare le statuine del presepe, devi avere molta fortuna. Anche perchè per andar bene con questa lavorazione devono avere lo stile morbidoso tipo thun!
Di solito in commercio ho visto scatoline, angioletti, portafoto... ma se trovo qualcosa ve lo posto!
PROCEDIMENTO:
colorare vestito e cappello per esempio dell'angioletto del portafoto, evitando di sporcare ali e viso
colorare il viso con piccole pennellate bene estese.
eventualmente definire i particolari, tipo le guanciotte rosee
definire col pennello le eventuali bordure in oro (tipo il colletto del vestito) eventualmente ripetere l'operazione, sarà più brillante;
applicare delicatamente con le dita la pasta dorata sulle ali
colorare il resto del portafoto (io l'ho fatto color panna)
ad asciugatura dell'oggetto distribuire con un pennello morbido e piatto l'ANGELINA su TUTTO l'oggetto, uniformemente, senza eccedere. Sembrerà una schifezz', lo so..
rimuovere l'angelina in eccesso a proprio gusto, così come si fa' per il bitume di giudea.
resterà nelle fessure delle ali, nei pori, nelle fossette, ma no sul viso.
definire con un pennello sottilissimo i lineamenti del viso con l'angelina anticante, ovvero le parti "in ombra" della bocca, occhi, mento e simili.
proteggere con vernice rigorosamente spray!