1,2 kg di seppioline freschissime, 50 g di pangrattato, 20 g di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di timo, 1 cucchiaino di origano, olio, sale.
Pulite le seppioline: separate i tentacoli dal sacco, eliminate l'osso trasparente, le interiora, gli occhi, la bocca e apritele. Lavatele con cura e asciugatele con carta da cucina, lasciandole un poco umide.
Mescolate in una terrina pangrattato, timo e prezzemolo, una presa di sale e il formaggio. Unite le seppie e mescolate ancora. Quindi prendete un pezzo alla volta, sgrondatelo dell'eccesso di condimento e sistematelo sulla griglia a libretto. Visto che i tentacoli tendono a cedere, infilzatene 3-4 alla volta in uno stecchino o in uno spiedino.
Adagiate la griglia sulla brace, giratela a meta' cottura e, alla fine, accomodate le seppie in un piatto, conditele con appena uin filo d'olio e servitele.
Il vino da accompagnare a questo piatto e' il Pinot Bianco dell'Alto Adige.
fonte: cucina naturale luglio/agosto 07 pag. 36