PER 4 PERSONE- 200gr. Di pasta fatta con farina 0 e 1 uovo + 3 tuorli ogni 200 gr. di farina. Poca acqua (se serve ) ed un filo di olio-sale.
Esempio: mettere gr.400 di farina in un robot da cucina- aggiungere 2 uova e sei tuorli- 1 cucchiaio di olio ed il sale. Azionare il robot e vedere se l'impasto si stacca perfettamente. Se fosse troppo secco unire qualche cucchiaio di acqua e se invece fosse troppo umido unire poca farina.
Quando l'impasto risulterà ben morbido e non si appiccicherà alle dita vuol dire che è pronto.
Prendete 200 grammi di quest'impasto e tiratelo sottile. Con l'aiuto di un taglia pasta circolare (diametro 8 cm) o con un bicchiere, ricavate 4-6 dischi (secondo la vostra preferenza).
---------------------------------------------------------------------------------
Fate fondere a bagnomaria gr.125 di burro di buona qualità.
e una volta lessati in acqua salata i dischi di pasta (16-20) e scolati bene al dente, passateli nel burro fuso e conservate sempre al caldo.
----------------------------------------------------------------------------------
Prendete funghi non nobili tipo russule -cantarelli-champignon-lactarius e se proprio vi piacciono anche dei porcini.
Tagliateli a cubetti di mezzo centimetro, una volta puliti perfettamente.
In un tegamino fate fondere una noce di burro, aggiungete un becco di aglio a togliere, un poco di sale e quando il burro comincia a sfrigolare togliete l'aglio ed aggiungete i funghi tagliati a cubetti.
Fateli saltare bene ed insaporiteli a piacere.
Tritate una manciata di prezzemolo ed un piccolo spicchio di aglio, molto finemente, aggiungete ai funghi e spegnere la fiamma.
Lasciate che si intiepidiscano così. Devono risultare ben croccanti e separati.
------------------------------------------------------------------------------------
COMPOSIZIONE DEL PIATTO
In piatti caldi, rigorosamente bianchi, disponete 4-6 dischetti di opasta con qualche cucchiaio di burro fuso (non fritto). Sopra i dischi di pasta distribuite la trifolata di funghi e poi altro burro fuso. Leggera pepata e poi passate sotto il grill del forno per 2 minuti.
Estraete, spolverizzate con del parmigiano gratuggiato con la gratuggi quella tradizionale. Un rametto di prezzemolo a guarnire e VOILA.......pronti per mangiare.
Sfogliata di pasta ai funghi
Idee culinarie per grandi e bambini
Return to “Che cuciniamo oggi?”
Jump to
- Noi, Mamme e non solo
- ↳ Benvenuta su NoiMamme.it!
- ↳ La piazzetta
- ↳ Cogito ergo sum
- ↳ Casa, bellezza, salute e tempo libero
- ↳ Libreria
- ↳ Libreria dei Noibimbi e Genitori
- ↳ Tutorial
- ↳ NoiMamme Vagabonde
- ↳ Casa dolce Casa
- ↳ Animali e Vegetali
- ↳ Che cuciniamo oggi?
- ↳ Ricette Bimby
- ↳ Antipasti
- ↳ Primi
- ↳ Secondi
- ↳ Contorni
- ↳ Dolci
- ↳ Sfizi
- ↳ Gluten-free
- ↳ NonSoloMamme
- ↳ Marketplace
- ↳ Nm Deals
- Gravidanza e dintorni
- ↳ Le forme dell'attesa
- ↳ Post-partum e allattamento
- ↳ PMA - Fecondazione assistita
- ↳ NoiMamme di cuore
- I nostri figli
- ↳ Bambini fino a 5 anni
- ↳ Bambini dai 6 ai 12 anni
- ↳ Adolescenza