lunetta wrote:il fatto che i papà possono rimanere a me piace fino ad un certo punto io col caldo stavo sempre tette e cosce per aria e avere i mariti delle altre in stanza mi avrebbe dato fastidio, sopratutto in travaglio...
Se ho capito bene hanno le sale travaglio singole quindi non si dovrebbe stare in camera durante il travaglio. Anche qua i papà possono stare sempre ma durante il travaglio si sta da soli mamma e papà.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Io l'ho scelto perchè solo li facevano il parto in acqua. poi secondariamente , ho scoperto che c'era il nido in camera e che il bambino rimaneva da subito con la mamma, che cosa fondamentale promuovono l'allattamento e nei limiti del possibile non fanno cesarei ma solo parti naturali non medicalizzati.
la eli wrote:Bufalini? Io ci ho fatto 2 parti. Uno con la vecchia "organizzazione" del reparto e una con la nuova. Ora vado un pò di fretta... più tardi torno e spiego...
mi interessa molto perchè non so nulla di quella nuova.
aspetto tue notizie eli!
"L'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."- Lucio Dalla.