L'importanza del dialogo

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Roxy wrote:sì lo so che si parla sempre di qualità e non di quantità, però sono convinta che quando c'è poca quantità, a volta anche la qualità viene a mancare di conseguenza ...


anche io ne sono convinta nel senso che con i figli adolescenti la presenza alcune volte si rende necessaria infatti io ho preso il part time non quando erano piccoli ma proprio adesso che sono grandi e a mio avviso hanno più bisogno!
ma non sempre si può scegliere e quindi occorre puntare comunque sulla qualità se poi è supportata dalla quantità meglio, ma ce la possiamo fare lo stesso.
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
MotherGaia

Post by MotherGaia »

Polly wrote:Il libro che citi l'ho appena "pubblicizzato" nel mio blog (indirizzo in firma)dedicato proprio a figli adolescenti, ne ho 3 e puoi ben capirmi!!

Ti consiglio però anche un'altra lettura che per me fu illuminante a suo tempo e alla quale devo molto nel dialogo con i miei figli che grazie a Dio e a queste tecniche di ascolto attivo, messaggi in prima persona e gestione dei conflitti, non ho mai perduto: Genitori Efficaci di Thomas Gordon
Benvenuta nelforum e nel club delle noimamme di adolescenti!


Grazie!! Davvero, ho visto che l'hai pubblicizzato nel blog!! Ma ti è piaciuto, sei riuscita a leggerlo?
A me è tornato molto utile...
Ciao a presto
Locked