E i libri sulla musica?
Moderators: zizzia, Nat, nene70
-
- Ambasciatore
- Posts: 2333
- Joined: Fri Jul 31, 2009 2:24 pm
la musica è la parte più importante della vita di una persona, sicuramente lo è della mia,io lego tanti momenti della mia vita alle canzoni, per il giorno del mio parto per esempio ho preparato 2 cd per lo più era musica rock metal(led zeppelin, red hot, pearl jam,aerosmith, metallica, s.o.a.d., ma anche leonard choen, Enio morricone,Dulce pontes,mina, jimi hendrix e altri, l'ostetrica di turno è rimasta a bocca aperta, mi ha detto che mai nessuno aveva usato cd con musica così "particolare", che ci posso fare sono metal nell'animo)ascolto quasi tutto tranne la musica disco, non la amo esageratamente,come ho già detto la mia musica preferita è rock metal,mi piace sentire la melodia ma ascolto molto bene i testi e li analizzo, mi piace anche leggere i libri con la storia delle band,nel mio passato ho anche fatto la cantante in una band rock fatta tra noi amici, era il nostro divertimento giovanile, con gli spartiti però ora sono molto arrugginita è un pezzo che non ne vedo più uno, pensate che a 3 anni per il mio compleanno ho chiesto in regalo il 33 giri dei kiss "dynasty" e lo ascoltavo di continuo!!!!!!!!!!cosa posso dire io amo pazzamente la musica c'e l'ho nel cuore.
[font="Comic Sans MS"]
CHRISTOPHER
(DETTO ATTILA IL FLAGELLO DELLA MAMMA
)
Nato il 12 Gennaio 2009
Pesa 19 kg
è alto 1 m 05 cm [/font]
CHRISTOPHER
(DETTO ATTILA IL FLAGELLO DELLA MAMMA

Nato il 12 Gennaio 2009
Pesa 19 kg
è alto 1 m 05 cm [/font]
Ecco, però così sembra una frase da snob.
QUello che dico io è che bisognerebbe spingere l'ascolto nelle persone e per ascolto io intendo ascolto della musica non del testo.
Vabbè, io sono un'appassionata di musica etnica che in italia è praticamente inesistente (c'era Fiamma fumana che è naufragata e vabbè, siamo in Italia), una mia amica mi aveva fatto conoscere un gruppo belga e io, ascoltando la selezione fatta da lei mi sono resa conto che aveva scelto tutte le canzoni in francese, escludendo quelle in fiammingo.
Quando glil'ho chiesto mi ha risposto candidamente che non le capiva in fiammingo.
Ecco, appunto.
Ma se le canzoni son belle, perchè fermarsi al testo?
Eppure è così.
Se chiedi a qualcuno che ninna nanna canta al figlio quelli rispondono "quella che fa ragno ragnetto,.." mica ti dicono "è al ninna nanna di BNrahms" o "quella che fa così" ed accennano la melodia...
Perchè la melodia nella musica occupa un 30% d'importanza.
E non è giusto.
QUello che dico io è che bisognerebbe spingere l'ascolto nelle persone e per ascolto io intendo ascolto della musica non del testo.
Vabbè, io sono un'appassionata di musica etnica che in italia è praticamente inesistente (c'era Fiamma fumana che è naufragata e vabbè, siamo in Italia), una mia amica mi aveva fatto conoscere un gruppo belga e io, ascoltando la selezione fatta da lei mi sono resa conto che aveva scelto tutte le canzoni in francese, escludendo quelle in fiammingo.
Quando glil'ho chiesto mi ha risposto candidamente che non le capiva in fiammingo.
Ecco, appunto.
Ma se le canzoni son belle, perchè fermarsi al testo?
Eppure è così.
Se chiedi a qualcuno che ninna nanna canta al figlio quelli rispondono "quella che fa ragno ragnetto,.." mica ti dicono "è al ninna nanna di BNrahms" o "quella che fa così" ed accennano la melodia...
Perchè la melodia nella musica occupa un 30% d'importanza.
E non è giusto.
- MatifraSo
- Admin
- Posts: 10471
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm