Flavia75 wrote:Ecco, però così sembra una frase da snob.
QUello che dico io è che bisognerebbe spingere l'ascolto nelle persone e per ascolto io intendo ascolto della musica non del testo.
Vabbè, io sono un'appassionata di musica etnica che in italia è praticamente inesistente (c'era Fiamma fumana che è naufragata e vabbè, siamo in Italia), una mia amica mi aveva fatto conoscere un gruppo belga e io, ascoltando la selezione fatta da lei mi sono resa conto che aveva scelto tutte le canzoni in francese, escludendo quelle in fiammingo.
Quando glil'ho chiesto mi ha risposto candidamente che non le capiva in fiammingo.
Ecco, appunto.
Ma se le canzoni son belle, perchè fermarsi al testo?
Eppure è così.
Se chiedi a qualcuno che ninna nanna canta al figlio quelli rispondono "quella che fa ragno ragnetto,.." mica ti dicono "è al ninna nanna di BNrahms" o "quella che fa così" ed accennano la melodia...
Perchè la melodia nella musica occupa un 30% d'importanza.
E non è giusto.
No no, non è una frase da snob, al contrario, è una frase da ignorante!
Non riesco proprio a capire le melodie.
Cioè, mi rendo conto quando una canzone è composta dai soliti due accordi o quando sotto c'è un lavoro più impegnativo...però purtroppo mi fermo lì.
Ultimamente ci "capisco" un po' di più grazie ai vari videogiochi sulla musica che stanno uscendo... però è sempre un esperienza limitata che non mi permette di assaporare in pieno la difficoltà di creare una melodia.
Mati-fra&so wrote:Uhmm... QUesto andrebbe nella sezione musica, ma ho paura che se provo a spostarlo combino qualche casino.
Provo? Aspetto qualcun'altra, ok!
Hai ragione, è che pensavo potesse essere utile per lo swap!
Chiedo scusa!