informazione....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3684
Joined: Mon Oct 20, 2008 4:17 pm

Post by mammamartina »

Quoto lupina.....

anche io avevo il terrore del dolore del parto e ho deciso controcorrente di affrontarlo guardando più documentari possibili e cercando di capire e imparare cio che mi sarebbe accaduto. M i è stato di aiuto sapere in ogni momento cosa succedeva al mio corpo e intorno a me....questo per la mia parte razionale.

per il resto io ho escluso a priori il cesareo....trooe complicazioni dopo il parto, invece con il naturale ho potuto prendere subito la bimba in braccio e portarla da sola in camera!
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/b0yf43kdre6cglp0.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

..[color="Magenta"][font="Comic Sans MS"]"..e con un pensiero mi piace restare, sospeso nel cielo a specchiarmi nel mare"[/font][/color]
misetta

Post by misetta »

la mia infatti è una situazione di paura del dolore...l'idea di essere subito coscente e pronta a prendermi cura del mio piccolo mi da una grande forza ma poi mi viene da pensare alle ore di travaglio, ai medici che praticamente ti saltano sopra per aiutarti spingendo sulla pancia...
è vero che poi ogni situazion è a se stante...mia madre mi dice sempre che quando fu di me ( prima figlia di 3) arrivò in ospedale alle 23.15 ed io nacqui alle 1.20 e questo in qualche modo dovrebbe essere un po' incoraggiante... mi sono già informata con l'ìospedale ( San Filippo neri a Roma) e loro fanno l'epidurale per prassi, dopo visita con l'anestesita, a meno che tu decida di non volerla... ma l'epidurale allegerisce i dolori del travaglio.. giusto?
User avatar
serenapaola73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 480
Joined: Thu May 21, 2009 10:32 am

Post by serenapaola73 »

Non è la norma che i medici ti "saltino sulla pancia", ti dirò, spesso la presenza del ginecologo è così discreta che manco la noti.
Io ho una bassa sopportazione del dolore, ma il dolore del parto è un'altra cosa forse per la consapevolezza che il proprio figlio sta per nascere.
Un consiglio da una che c'è passata, non stare ad ascoltare troppe narrazioni di parti, troverai quelle che enfatizzano per apparire eroiche e quelle che minimizzano (una ragazza che conosco è arrivata a dire che lei non ha sentito nulla, che il bambino è scivolato fuori, ma dai!) per apparire delle super-donne. Ogni parto è diverso.
Per me, ad esempio, è stato molto utile il corso di training autogeno fatto durante il corso di preparazione al parto.
Image

Image
Locked