E.L.I.S.A wrote:sì, quello in italiano "il santo graal" di baigen, lincoln e qualcun altro... è esattamente quello che dici tu, un libro basato su fatti reali (la chiesa di rennes, l'abate sauniere e la sua improvvisa ricchezza, i templari...) presentati ad arte in maniera meravigliosa...tanto che alla fine ti chiedi veramente se i merovingi discendevano da Gesù Cristo e la Maddalena...
mai visto le foto della chiesa?
ho un mio amico che c'è andato in pellegrinaggio, cioè è andato a vedere le grotte dipinte dai neanderthal e si è fermato, visto che ne aveva sentito molto parlare.
ha detto che è di un pacchiano incredibile. la chiesa, non la grotta.
saluti antropologici Mirko
piccole piratesse crescono... [SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano... rimpicciolendola rende meno l'idea... chi se ne frega? è il pensiero che conta. P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]
evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
viste viste... c'è di tutto e di più dentro, simboli cristiani, pagani...se passassi di lì però andrei a vederla pure io, così per sfizio di misterioso (o almeno poco chiaro, ma vabbè, non ci costruirei un castello sopra) c'è solo dove improvvisamente sauniere da poveraccio aveva trovato un pacco di soldi per i restauri...
l'ho finito e mi ha enormemente annoiata
il codice mi aveva entusiasmata e l'avevo bevuto in una settimana, questo era un mese che dormiva sul comodino, ma ce l'ho fatta, l'ho finito e non mi è piaciuto, tipico libro scritto pensando di farci un film a mon avis