Cos73 wrote:Leni dove l'hai preso quel pezzo?? ce ne sono due miei eh eh eh traditrice e tu ne prendi un altro. Io ho fatto una ricerca tempo fa e quello che avevo capito che tutto quello che predispone alle infezioni respiratorie, di conseguenza, predispone all'otite, ma sul biberon non avevo trovato nulla mi pare.
Ho scritto
otite incidenza biberon.
Il tuo non è uscito se no mettevo il tuo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Ciao babbo!!!
Sempre molto interessanti leni le tue considerazioni.
Anche io con 5 figli ho avuto allattamenti diversi come diverse sono le problematiche adolescenziali che mi tocca affrontare oggi...... Ma questa è altra storia!!!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com