La mia esperienza sull'adolescenza partendo dall'allattamento

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

scusate,
ma poi va a finire che non ci capisco più nulla

ci ho ripensato ed è meglio se divido la discussione:
- questa la continuo con i figli

e ne apro una seconda
con un caso di studio (quello adolescenziale).
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

babbo carmelo wrote:
Sul discorso di essere soltanto un nick,
non puoi pretendere di più da un battitore libero,
tale rimarrò
ma cercherò di essere corretto.


T'assicuro che qui, anche gente che ha messo faccia e nome (la DONNAMARA qua sopra ne è un esempio vivente) è più che battitore libero, ma liberissima addirittura di discutere animatamente con me (e non leggermente, pesantemente) e rimanere qui perché ritiene questo posto anche un po' suo, continuare a discutere (anche con me) proprio per il rispetto di tutte le libertà (e io ne sono felice ché mi da la misura della sua intelligente libertà).

Torno a ripeterti che qui la libertà è apprezzata, a patto che si RISPETTI (non te lo scrivo in rosso e maiuscolo che non sono capace ahhaha) la libertà altrui, perché come sai nella vita è un do ut des, si può pretendere di essere liberi laddove si ritiene che anche gli altri siano liberi e non poveri deficienti al soldo del padrone.

Mi sono stata spiegata?
Oui, Je suis Zizzià.
babbo carmelo

Post by babbo carmelo »

Dona wrote:E qui dissento.
I figli scelgono eccome.
Scegliamo noi adulti he abbiamo anche il filtro della ragione
e dell'imposizione

figurarsi un piccolo cucciolo d'uomo
che prettamente segue l'istinto.

Quindi si secondo me i figli scelgono eccome.
Ed abbiamo appena fatto la prova:
ha risposto MAMMA.


Certo che i figli scelgono,
ma quando questo avviene
personalmente io (ed anche mia moglie) la consideriamo una situazione da migliorare, per puntare al pareggio.
Pareggio che magari non arriverà mai,
ma - a mio modo di vedere - nella diversità dei ruoli
e delle responsabilità
deve essere l'obiettivo che fa crescere la famiglia ed il figlio stesso.
(non mi piace la situazione nella quale i figli vogliono stare solo con me,
e neppure quella nella quale sono una riserva
per le necessità del momento).

Si cresce tutti assieme, la famiglia.

E' naturale, questo è l'ideale mio.

Cos'è la diversità dei ruoli ?
Ad esempio è il non pretendere che mia moglie venga a giocare a pallone con noi, se non si sente.
Locked