Anch'io con Sara dipende dal momento, ma direi che la maggior parte delle volte prima aspetto che si calmi (distratta da me o da papa', o semplicemente la lascio perdere per un po'), poi torno sull'argomento e le spiego con calma.
E l'effetto di questo comportamento l'ho visto giusto ieri pomeriggio.
Scenata allucinante in piscina, piangeva isterica e dopo un tentativo mio di spiegarle con calma, mia madre l'ha distratta con qualcosa.
Dopo 15 minuti s'era calmata e venne nella piscina grande chiamando "Mammaaaa devo dirti una cosa " e io "un attimo finisco la vasca e arrivo " e lei "Mamma vieni subito che ti devo parlare e' importante". Mi sono avvicinata e ha continuato "Mamma quando io piango non ti sento. Io prima piangevo e tu parlavi, ma io non potevo sentire perche' piangevo troppo. Hai capito?"
Mi ha fatto troppo sorridere di tenerezza perche' ci teneva a chiarire, ci teneva a tornare sull'argomento e darmi una spiegazione.
Quindi io voto per la distrazione.
