Come dice Babbi nell'altro post, è davvero un argomento su cui c'è tantissima disinformazione e non conoscenza, e dato che mi sta a cuore spero che anche noi qui possiamo aiutare un pochetto a fare informazione in modo corretto...
Babbi wrote:Per le coppie con figli, c'è anche da dire che la legge vuole che il bimbo in ingresso deve essere sempre minore di almeno due anni di quello gia presente....:-)
modifico un pochetto questo che non è del tutto preciso: la primogenitura non è una legge, anche se è una consuetudine consolidata e applicata quasi sempre (ma ci possono essere anche eccezioni, se richieste e ben motivate)
e la differenza d'età "imposta" varia in base al tribunale, dato che la legge è nazionale, ma non c'è poi purtroppo uniformità nell'applicazione
(alcuni tribunali "obbligano" a due anni di differenza, buona parte a un anno, altri ancora indicano semplicemente "nato dopo il //data di nascita del futuro fratello maggiore//")