6 in condotta

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Polly wrote:Come diceva leni sono contraria alle punizioni preferisco di gran lunga
dialogare con loro e arrivare ad una soluzione condivisa che includa non punizioni ma conseguenze ad un comportamento. Per cui eravamo d'accordo che passato gennaio avremmo verificato e ripreso il discorso
la prossima settimana vado a parlare con i professori e vediamo perchè per me non è cambiato nulla ma finchè lui mi dice che va tutto bene devo credergli fino a che non mi diranno il contrario i prof.
*A quel punto è concordato insieme che prenderemo noi la decisione per lui se cambiargli scuola o modificare alcune abitudini che andranno riviste alla luce di quello che i prof ci diranno. Se poi tutto va meglio (purtroppo non credo) allora sarò pronta a rivedere alcune drastiche soluzioni fatte dopo miliardi di altri tentativi falliti
il tutto, anche l'uso del computer regolamentato da noi e non più gestito da lui in autonomia, è sempre stato preceduto da dialogo e spiegazione motivata e mai contestata fino in fondo perché comunque conscio di non rispettare i propri doveri di studente *



Ecco vedi lo spieghi meglio di me.

Secondo me una punizione del tipo "un mese senza" già a poco senso.
Andare avanti con punizioni di questo tipo si crea una lotta ma non si risolve un problema.

Si crea frustrazione da parte del ragazzo che trova comunque la cosa sproporzionata al danno è diventa una lotta per nascondere le cose (un cinque può capitare ma a quel punto ha paura a dirlo e a parlare dei problemi perchè teme la punizione)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:49 pm

Post by Roxy »

lenina wrote:e dopo che gli hai tolto i simpson per un mese dici che diventerà un bravo studente :mumble:
Amerà la scuola?
Poi sinceramente un 5 capita tanto più se la media è alta io la punizione non la capisco

Io le vivevo come ingiustizie ed ero spinta ancora di più a nascondere i problemi



Guarda, alcune volte anche io mi dispiaccio di dargli delle punizioni, anzi ci sto più male io di lui.
Ma tu che faresti con uno che vive costantemente nelle nuvole; ma non un po' distratto eh ... sempre in un altro mondo.
In classe non sta mai attento, così a casa mi tocca ripetergli la lezione daccapo, sai quanto tempo perdiamo? Sai quante volte gli ho già ripetuto che se sta attento a scuola poi a casa deve fare la metà del lavoro.
Ma lui pensa solo ai suoi mondi fantastici. Bisogna sempre richiamarlo alla realtà. Non sa mai cosa viene detto in classe, sbaglia a segnare i compiti, si dimentica di guardare sul diario e poi si accorge alla domenica sera che aveva magari da portare dei materiali.
Insomma io capisco tutto ma non puoi sempre stare con la testa da un'altra parte; così ti perdi metà della tua vita. Lo so anch'io che è più bello crearsi dei mondi fantastici dove rifugiarsi ma la vita reale è un'altra cosa e devi saper almeno scegliere quando è il momento di essere presente e quando puoi lasciarti andare. Sono 5 anni che ripeto le stesse cose. Adesso è in prima media, dovrebbe fare un passo vanti.
Non so se la punizione serva ... mi sembrerebbe che perdere una cosa a cui tieni ti faccia pensare a quello che hai sbagliato e magari ti faccia riflettere un po'.
Non è per il 5 in se stesso ... se è per questo ha preso anche un 4 e 1/2 in matematica ma mica lo sgrido. Non è la sua materia, non ci sa fare (se sei distratto poi in matematica la paghi), ma almeno nelle materie che ti piacciono e studi volentieri, dedica un po' di tempo di qualità. stai attento alle tue cose, organizzati il tuo lavoro.
Ci sono bambini che lo fanno già alle elementari. Ci sono mamme che non guardano mai nemmeno il diario dei loro figli (solitamente sono femmine ho notato); loro non se ne occupano e i loro figli sono perfettamente in grado di organizzarsi i loro studi.
Purtroppo non è successo a me.
Gli voglio un gran bene ma ... come si fa a crescere così distaccati dalla realtà?
ROSSANA
Mamma di Samuele

[url=<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>]<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>[/url]

L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo. E' ciò che un uomo fa con ciò che gli succede (Huxley)
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:49 pm

Post by Roxy »

lenina wrote:sono d'accordo, soprattutto sul fatto di limitare qualcosa finchè non ci sono risultati, agli svaghi si ha diritto se si portano avanti anche i doveri.
Io adulto se non lavoro internet non posso pagarmelo e quindi permettermelo, per un adolescente la scuola è il suo lavoro e dovrebbe gestirla come tale.

Ma questo lo pensavo già da adolescente.



Ecco è questo che intendo.
Fai bene il tuo lavoro e ti guadagni i tuoi svaghi.
Se fai le cose con la testa, anche il 5 ma nemmeno il 4 sono punibili.
Tu ce l'hai messa tutta ma è andata male. Può capitare.

Ma se sei uno che, mettendoci anche poco sforzo, riesci ad arrivare al 9, perchè non dedicare un po' di tempo di qualità, che significa: mi metto qui di buona volontà, faccio le mie cose bello concentrato e dopo ho tutto il tempo per me, per fare quello che voglio, computer, Simpson, gioco libero qualsiasi cosa.
Non è che io voglio che porti a casa 9. Vorrei solo che fosse attento alle sue cose.
Al mattino, se non sono io a ricordarglielo a stento prende la cartella di Arte o le scarpe per fare Educazione Fisica ... cavoli è sempre per aria
ROSSANA
Mamma di Samuele

[url=<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>]<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>[/url]

L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo. E' ciò che un uomo fa con ciò che gli succede (Huxley)
Locked