Suggerisco un piccolo trucchetto: io andavo in ospedale e loro mi rilasciavano un foglietto in cui mi dicevano che ero stata lì al tal reparto...ma non scrivendo ovvio cosa avevo fatto (per la privacy) e così da me valeva, e non usavo i miei par

superstrafra wrote:ciao! da quello che so per gli esami prenatali di routine puoi chiedere dei permessi speciali retribuiti purchè documentati da certificato del ginecologo che li ha effettuati.
inoltre, se non l'hai già fatto, ti consiglio di dare un colpo di telefono alla direzione provinciale del lavoro della tua città per chiedere se rientri nell alegge 151 per la tutela della maternità. per alcune mansioni, quelle, ad esmpio che prevedono stretto contatto con persone disabili, è previsto l'esonero immediato da lavoro, e il rientro dopo il settimo mese dal parto, sempre che noon sia possibile affidarti un amansione diversa. fossi in te proverei ad informarmi