pre adolescenza?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

E quoto viola devi sforzarti vedere il positivo con lei credimi contare fino a dieci in certi casi serve davvero. Comincia ad evidenziare il positivo e ha ragione viola bisogna prima lavorare su noi stesse e poi applicare sui figli. Insomma armati di pazienza e ri-parti da tua figlia che non può solo avere lati negativi per il semplice motivo che l'ami. Cerca di scindere quello che fa e dice da quello che è. Falle notare che l'ami per quel che è e non per quel che fa!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Posso essere sincera?

Leggo il tuo posto e sento tanto astio nei suoi confronti.

Non è che alla fine lo sente anche lei e che paradossalmente amplifica gli atteggiamenti negativi invece di limitarli?

Davvero questa bimba ha solo lati negativi? Io non credo davvero stefania

Mia mamma aveva paura di mostrarsi orgogliosa di me, di elogiarmi e io ne ho sempre sofferto, lei pensava elogiandomi di indebolirmi, io cercavo l'approvazione e non trovandola alla fine ho imparato a fregarmene
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Stefania72 wrote:In effetti col fatto che tendiamo a non fare differenze tra i 3 le cose si fanno sempre insieme e non riusciamo a ritagliare degli spazi singoli.


non ricordo dove l'ho sentita, ma mi è piaciuta moltissimo

con i figli, fare differenze, non fare preferenze

mi è piaciuta perchè è una frase che trovo illuminante e vera. I figli sono diversi perchè diverse sono le età e diversi i caratteri, diverso il contesto in cui sono nati (pensiamo al primogenito e ai successivi, a come cambiamo anche noi genitori nel frattempo) quindi è giusto trattarli facendo differenze. Letizia è divesa dai gemelli e come tale puoi proporle cose diverse da loro. Anche cose un po' più da grandi ad esempio!

lenina wrote:Posso essere sincera?

Leggo il tuo posto e sento tanto astio nei suoi confronti.


anche io ho questa percezione e penso che tu, Stefania, sia solo estremamente esasperata ed esaurita

hai provato a ripensare alla felicità di quando Letizia è nata? alle sensazioni di quando la tenevi i braccio da piccina? le hai raccontato questi momenti? potete sfogliare assieme delle foto di quando era piccola?

io penso che in questa fase tu per prima sei chiamata a fare uno sforzo immane ma fondamentale, di sorridere anche nella difficoltà ... vedrai che poi ti abituerai a vedere positivo
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked