Rieccomi
Mi dispiace di aver fatto un' effimera apparizionper risparire subito dopo..spero che nei prossimi giorni avro un po' piu di tempo!
per quanto riguarda il discorso neotenia, io lo correlavo direttamente a quello dello sviluppo del cervello, perche nella nostra specie una parte dello sviluppo che negli altri mammiferi si fa in utero, si fa invece dopola nscita (perche altrimenti il cranio non passarebbe dal canale del parto)..questo implica che nel nostro sviluppo cognitivo intervengono direttamente gli stimoli esterni dopo la nascita. Questo ci rende un mammifero assolutamente eccezionale, in cui quello che impariamo e quello che sappiamo per istinto sono particolarmente connessi.
Se ho tempo vado a rileggermi qualche articolo su qtesto argomento e se volete approfondiamo.