pre adolescenza?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

vavi wrote: io le avrei detto l'esatto contrario, ovvero "peccato, avevo proprio voglia di passare del tempo con te".


Questo è quel che intendo io quando parlo di rivolgerci a loro in positivo.
la nostra cultura è tendente da sempre al vedere in negativo ogni cosa esempio tipico:

finché NON finisci i compiti NON puoi vedere la tv!!

Bisognerebbe imparare invece a parlare con i nostri figli in positivo la stessa cosa detta in termini diversi

POTRAi vede la tv appena finisci i compiti!!

Sembra banale ma cambia moltissimo in termini di fiducia nell'altro.
è questione di allenamento proprio perché non siamo abituati dalla nostra cultura, quindi ogni volta occorre fermarsi un secondo prima contare fino a dieci e poi ripartire con la convinzione di cercare un punto di incontro in positivo!

non si risolvono i problemi naturalmente ma il clima migliora e piano piano migliora tutto!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Stefania72

Post by Stefania72 »

vavi wrote:Si hai ragione, ma non e' questione di frasi singole ma di atteggiamento che leggo spesso nei tuoi thread, mi ricordi troppo mio marito e io gia' litigo quotidianamente con lui..... non so se sono in grado di mantenere il giusto distacco mentale, mettiamola cosi'.
Tu (da quel che sembra qui) tendi a rispondere muro contro muro e cosi' non si va avanti, a volte devi far finta di non cogliere, non devi cedere alle provocazioni, vere, inconscie o presunte che siano, invece ti impunti e rispondi peggio. A volte serve andare un po' oltre.
Ti faccio un esempio un po' banale: mia figlia quando si sente insicura dopo una sgridata ci provoca con la sua peggiore paura e afferma: "tu non mi vuoi piu' bene!"
E' evidente che ha solo bisogno di sentirsi dire che non e' vero.
Invece mio marito risponde "se la pensi cosi..." oppure "se questo e' quello che credi..." e se ne va offeso. Oppure "nemmeno tu a me visto come ti comporti". Oppure "non e' che comportandoti cosi' migliori la situazione".
Io invece le dico "Io ti voglio bene e te ne vorro' sempre, anche quando mi fai arrabbiare. Io saro' sempre qui per te, anche quando non mi vorrai."

A volte occorre metetre un po' da parte l'orgoglio e provare a mettersi nei panni dell'altro, perche' anche quando hai le tue ragioni non e' detto che dall'altra parte non ce ne siano altrettante. E qui penso ad una nonna che prova ad essere gentile e comprare una sciarpa e viene derisa. Fare un passo verso l'altro a volte e' piu' utile che non stare arroccata sulle tue posizioni.

Posso anche sbagliarmi eh, prendili come my 2 cents.



ecco, così ti ho capita meglio, si hai ragione, spesso facciamo muro ma spesso prima di arrivare al muro cerchiamo di farle comprendere le cose con calma.
Ma lei non cede...MAI
Anche a noi dice sempre:tu non mi vuoi bene.
Ma io le ho sempre risposto che gliene voglio e che se non gliene volessi non farei tutto ciò che faccio ogni giorno per lei e per i suoi fratelli.
Non dovrei dirle nemmeno questo secondo voi?
Per la nonna è un discorso veramente a parte, sono anni che ci sono taaanti problemi con lei, primo fra tutti che le abbiamo chiesto aiuto tante volte e lei aveva sempre altro da fare.
Lei crede di aiutarci andando a comprare la sciarpa a mio marito?(sapendo che in tutti questi anni i suoi gusti non hanno mai incontrato i nostri)Le abbiamo detto mille volte che invece di uscire tutti i giorni per comprare tonnellate di cavolate con cui riempie gli armadi pur di fuggire dal marito potrebbe magari che so tenerci i bimbi 2 ore e la sciarpa ce la andiamo a scegliere noi.
Non so se mi sono spiegata ma io non ne posso più di portare a casa tutte le cose brutte che ci compra per poi metterle nei sacchi dei poveri, sono soldi sprecati.
E non è che sono i nostri gusti che sono difficili perchè a chiunque mostri sta roba si chiede se arriva dal mercatino dei figli dei fiori.
comunque questa è un'altra storia, era per farti capire che non è che siamo così irrispettosi da deriderla tanto per, tante volte le abbiamo parlato ma lei fa di testa sua.
Stefania72

Post by Stefania72 »

CRI80 wrote:bè che dire prima di tutto sentivo che la casa era "affollata" poi sti 3 diavoletti ne avevano sempre una,loro erano piccoli,loro avevano bisogno di essere guardati,loro,loro,loro solo loro.
ovviamente essendo la sorella maggiore mi adoravano (io invece li sopportavo a stento)li trovavo fastidiosi,impiccioni e ficcanaso.

non tanto per l' educazione in se ma proprio perchè come cane e gatto si azzuffafano di continuo e io volevo solo ucciderli! :frusta:
la stessa cosa era a casa stavano sempre lì a menarsi e a urlare.
insomma io volevo solo scappare,spesso mi imbarazzavano anche,mentre le mie amiche invece li trovavano carini :mumble: la co
probabilmente tutti il ,mio risentimento veniva anche dal fatto che a me toccava fare da vice mamma cambiargli pannolini,dargli il biberon e soprattutto fargli da baby sitter(era una cosa che odiavo)se penso a quanti sabato sera ho passato a badare a loro(mentre i miei lavoravano)invece di uscire con i miei coetanei.
ma forse il mio è piu' un ragionamente da sorella grande
piu' che da sorella di gemelli,
io ho visto mio fratello che ha 2 anni piu' dei gemelli crescere assieme a loro senza troppe difficoltà,lui e l' altro fratello si adoravano mentre con mia sorella si scannavano(ma ancora adesso è così).

finalmente ora sono scresciuti :cisssss:

comunque volevo aggiungere che secondo me non è facile essere sorella o fratello di gemelli,perchè questi 2 saranno sempre comunque in 2 ,inevitabilmente,mentre tu sei solo.(non so se mi spiego)


in effetti il tuo sembra più un discorso di responsabilità della sorella maggiore.
Non ho mai e poi mai detto a Leti, dai sei grande, devi cedere tu perchè sapevo quanto fosse sbagliato.
Non le ho mai dato pesi nè psicologici nè fisici(cambiare un pannolino tanto per dire anche perchè aveva 3 anni e mezzo :cisssss: )
Anzi, tuttora se devo chiedere un favore a qualcuno lo chiedo ai fratelli che me lo fanno sempre.
Lei ti risponde sempre:un attimo e poi non ci va nemmeno se la richiami ancora.
Oppure fa finta dinon aver proprio sentito ma capisci che ha sentito benissimo.
Anche quando era piccola nonostante fossimo nel pieno del caos non ci siamo mai persi una sua festa all'asilo, la recita, i colloqui con le maestre, ho sempre fatto i salti mortali, ho pagato spesso la baby sitter perchè non potevo portarli ai colloqui(che poi gli altri genitori se ne fregavano e li portavano), nel week end abbiamo sempre cercato di portarli nei posti a loro adatti, parchi giochi, spettacoli per bambini, burattini, tutto sempre fatto anche se si faticava a stare in piedi per le notti in bianco che abbiamo fatto fino ai 3 anni dei gemelli.
Ovvio che probabilmente lei vedeva un maggior accudimento dei gemelli ma per forza di cose, io ero sola e solo allattarli 10 volte al giorno o più e cambiarli, lavarli, certo che mi portava via tanto tempo.
Abbiamo anche sempre detto ai parenti che venivano a vedere il "fenomeno" gemelli(che poi è durato il primo mese e poi son scomparsi tutti :sticazzi: )di non escludere mai Letizia(semmai non ci fossero arrivati da soli) e infatti facevano i complimenti anche a lei.

Detto da Cri:(scusate ma non so fare le citazioni multiple)

inutile dire che in casa reganava il caos ,mentre io cercavo solo quiete e tranquillità.
mia mamma poverina era esasperata da loro e si vedeva,ormai non si preoccupava nemmeno piu' di vestirsi,restava in tenuta da casa tutto il giorno,era sempre nervrotica(e adesso la comprendo bene)ed esausta.
uscire fuori casa con loro era IMPENSABILE hai presente 3 animali selvaggi??!!ecco!

ecco, questa tua descrizione di tua mamma rispecchia in pieno ciò che accadeva anche qui ma per forza di cose, la mamma è una, i bimbi 3, a volte vorresti addormentarti e non svegliarti più ma poi li guardi e pensi che i tuoi sacrifici valgono la pena.
L'unica cosa è che io non mi sono mai persa d'animo nell'uscire, piuttosto ci mettevo un'ora ora che caricavo tutti e tutto in macchina ma uscivo anche da sola, mi fermavo ad allattarli anche su una panchina ma non potevo chiudermi in casa per sempre.
Però non è che potessi farlo ogni giorno, gli altri giorni si passavano in pigiama senza nemmeno riuscire a lavarsi come dicevi tu.
sicuramente questi fratelli le hanno sconvolto la vita, quel che le sarà passato per la testa è ovvio, ma ti assicuro che ho cercato nei limiti del possibile di crearle dei problemi, è che mi sa che non ci sono molto riuscita....
Locked