pediatra gratis e a pagamento

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

luca.giangrande
Utente NM
Utente NM
Posts: 34
Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
Contact:

Post by luca.giangrande »

Le visite domiciliari vanno fatte quando servono e quando è possibile farle.
Mi spiego:
Servono quando le condizioni del piccolo non consentono un trasporto sicuro all'ambulatorio e i sintomi siano presenti in modo da rendere possibile la diagnosi ( se c'è solo febbre da uno o due giorni non solo è inutile la domiciliare ma anche portarlo a studio! ) quando viceversa i sintomi sono chiari anche solo per telefono (bolle della varicella) non è necessaria la visita.
E' possibile poi, farle quando la richiesta non è la decima della mattinata (per assurdo è più facile avere la domiciliare a ferragosto, quando magari non serve, che a gennaio quando ci sono tante polmoniti!)
Chi decide quando questi parametri sono tali da meritare una visita domiciliare?
Non può che essere il Pediatra e la mamma deve rassegarsi se la sua richiesta non può essere evasa e portare il piccolo in ambulatorio. Trà l'altro se lo fa su appuntamento e sfebbra preventivamente il piccolo, lo strapazza sicuramente meno che se lo porta al pronto soccorso dove le attese e la possibilità di ammalarsi sono sicuramente maggiori.


Giulia1970 wrote:Io la saluto, conosco il suo sito al quale mi ero rivolta per un dubbio che mi era venuto su mia figlia quando era piccola, e la sua risposta fu quella che mi tranquillizzò definitivamente.
All'epoca ricorrevamo a un pediatra privatamente perchè il servizio pubblico lasciava a desiderare, poi è cambiato il medico e ne è arrivato uno che riscuote la fiducia di tutti, purtroppo la disponibilità non è continua come quella che assicurate voi. Cosa ne pensate delle visite domiciliari?
luca.giangrande
Utente NM
Utente NM
Posts: 34
Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
Contact:

Post by luca.giangrande »

Mi spiace per te, il tuo pediatra fa proprio quello che non dovrebbe fare, il passacarte!
Invece dovrebbe prendersi quelle responsabilità che la sua professione richiede: deve essere lui a fare i controlli e solo se c'è un sospetto inviare dallo specialista! Troppo comodo lavarsene le mani di tutto!


leylia wrote:Ho un pediatra che esercita solo di pomeriggio, quattro ore, dal lunedì al venerdì e solo su appuntamento. Ho il suo numero di cellulare, ha sempre risposto quando l'ho chiamato, ma sempre in maniera scorbutica, fornendo risposte lavative. Per qualunque problema esulasse dal semplice controllo peso/lunghezza/battito cardiaco, mi ha sempre rimandata dallo specialista.
C'è di positivo che ha sempre favorito l'allattamento a richiesta, ma non mi ha mai aiutata nei problemi incontrati in questo percorso. Quando mio figlio per un periodo rifiutava il seno e piangeva di continuo, si limitava a dirmi "Signora, lo sa che suo figlio fa così!". Per fortuna che in quel periodo sono approdata su questo forum!!
Voleva che cominciassi a svezzare il bambino a 4 mesi e mezzo e quando gli dissi che avrei aspettato ancora, mi rispose "Cominci quando si sente pronta lei", ignorando appunto le direttive OMS al riguardo.
Non so sinceramente cosa dovrei aspettarmi in più o in meno, sicuramente non fa, durante le visite, tutto quello che Lei ha elencato. Ovviamente non parlo del mio caso, ho un bimbo ancora piccolo, ma di bambini più grandicelli.
Una volta, quando ci preparò l'impegnativa per il gastroenterologo che ci avrebbe poi dato la terapia per il reflusso, ci disse che preferiva mandare i pazienti dagli specialisti per non osare dare farmaci lui stesso, adducendo la scusa che poi, in caso di errore, i genitori avrebbero potuto fargli causa.
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

Io ho una buona pediatra
Cioè, ne ho cambiate 2 prima
La prima era per lo svezzamento a 3 mesi, imbottiva il bimbo di antibiotici, era sgarbata al limite (anzi oltre al limite) della maleducazione. Ha scoraggiato il mio allattamento sentenziando che non avevo latte (anche se in ospedale avevo allattato benissimo, i problemi sono insorti a casa) e ha dileggiato la LLL.
La seconda era brava (dicono) ma per 5 giorni ho tentato invano di ottenere un appuntamento . Lasciavo un messaggio in segreteria come diceva la segreteria telefonica e non richiamava, mi sono presentata nel suo studio e siccome il bimbo non era urgente (stitichezza) si è rifiutata di visitarmelo
FINALMENTE ho ottenuto la pediatra che volevo io (overbooked, infatti, la puntavo da 10 mesi chiamando ogni 10 giorni all'ASL).
Questa santa donna promuove l'allattamento, lo svezzamento a 6 mesi, da fiducia, ascolta, è "materna" ma tranquilla.
Cosa per me fondamentale, è molto parca nell'uso degli antibiotici e dei medicinali in generale, ma quando mio figlio ha avuto la broncopolmonite se ne è accorta con 5 minuti di visita.
Purtroppo essendo l'unica del mio paese ha più di 1000 pazienti, le visite a domicilio sono un'utopia, le attese in studio bibliche.
Comunque rimango contentissima di averla. Peccato aver dovuto penare così con le 2 prima, abbassano decisamente la media.
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Locked