Con il nuovo contratto verranno incentivate la disponibilità del sabato e domenica, staremo a vedere.
Personalmente mi comporto così: il sabato telefonino acceso nella mattinata, poi lo spengo (avrò pure diritto a un po' di riposo e privacy)
ogni tanto lo riaccendo per leggere eventuali sms ai quali se necessario e urgente rispondo. Questo fino a domenica a pranzo, poi non guardo più il telefonino, tanto a lunedì manca solo la notte!
Erin-75 wrote:a parte la non trascurabile irreperibilità tramite cellulare (non c'è verso di avere il numero), il pediatra di daniele più o meno aderisce abbastanza bene al modello da Lei postato.
Il tutto crolla però il sabato e la domenica, in cui appunto lui è irreperibile, il network con gli altri pediatri non è attivo e da noi non c'è la guardia medica pediatrica, il che significa P.S. senza possibilità di appello (che se il bambino è piccolo piccolo va anche bene perchè ha la precedenza e comunque viene inviato subito in pediatria, quindi non intasa il ps e non c'è da aspettare, sopra i 6 anni invece inizia la via crucis delle attese al pronto soccorso attese che possono durare anche ORE)
Tutto sommato sono soddisfatta del servizio ricevuto, sono ricorsa agli specialisti (oculista, ortopedico, e otorinolaringoiatra) quando è stato il caso di farlo, ma non ho mai contattato un pediatra privato e mai lo farò