pediatra gratis e a pagamento

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Accidenti, Paola, che organizzazione!
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

luca.giangrande wrote:Il nuovo contratto prevederà una organizzazione dell'ambulatorio simile alla nostra e potrete pretenderlo ! La reperibilità dovrà essere di dodici ore, i tempi di attesa dipendono essenzialmente dalla presenza di una segretaria che dia appuntamenti mentre il medico visita e dall'intelligenza delle mamme che non si presentano in ambulatorio senza prima chiederlo. Le domiciliari si fanno, ma devono necessariamente essere regolamentate, e quì la mamma deve fidarsi ciecamente del Pediatra: se le dice che non può venire a casa quel giorno, e che deve portarlo a studio, deve farlo.

Sì, ma se non può venire MAI?
Nemmeno con un bimbo con 40 di febbre che respira male, e deve aspettare nella sala d'attesa chissà quanto e con chissà chi malato di cosa?
Il nostro centro pediatrico ha più d'una segretaria e anche un'infermiera, personalmente salvo in caso di grave urgenza (broncospasmo, che poi era polmonite) non sono mai andata lì senza appuntamento, ma ciò non impedisce tempi d'attesa lunghissimi.
Non è polemica.
E' che temo sia un carico eccessivo di pazienti.
Se poi ci si fida del pediatra pubblico, ci si adatta.
Ma ci si rassegna, anche.
Secondo lei ci sarebbero margini per chiedere un miglioramento del servizio?
Io la vedo difficile...

@bibi... io pago i farmaci prescritti dal privato, non avevo pensato a chiedere solo la ricetta, non so se sia possibile.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
antlepor

Divergenze di idee.

Post by antlepor »

lenina wrote:Buongiorno.

Il pediatra (ASL) che segue mio figlio effettivamente pratica tutti i controlli da lei segnalati.

Ma so che molti altri pediatri purtroppo non lo fanno.

Spesso inoltre ci sono divergenze a livello di idee che portano probabilmente a scegliere il privato.

Sono anche io dell'idea che l'ASL dovrebbe offrire un servizio completo ma purtroppo non sempre accade

Riguardo il seguire il parere del pediatra il pediatra di mio figlio mi ha sempre criticata aspramente per la mai scelta di allattare a richiesta e di voler svezzare dopo i 6 mesi cose che lui considera scorrette.
Questi comportamenti non hanno minato la mia fiducia in lui dal lato clinico ma in alcuni casi potrebbe accadere che rovinino il rapporto con il medico


Cara Lenina, vorrei capire cosa intendi per divergenze di idee. Io con le mie mamme parlo, spiego qual'è il mio punto di vista basato su scienza, cosienza ed esperienza, e in genere le convinco. Quindi le divergenze su cosa possono essere con il pediatra, sulla educazione (?), perché penso che dal punto di vista medico, a meno che non visiano convinzioni diverse, come trattare il bambino omopaticamente o allopaticamente, non vedo possibili divergenze.
Antonio Lepore
Pediatra
Locked