pediatra gratis e a pagamento

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

luca.giangrande wrote:
Se avete suggerimenti su come quadrare il cerchio e riuscire a fare tutte le domiciliari senza essere costretti a chiudere l'ambulatorio, ve ne sarei grato.


Magari è una cavolata, utilizzare tirocinanti sul territorio che "raccolgano l'anamnesi"?.
Mi chiedo spesso perché il sistema pubblico faccia poco uso dei tirocinanti e li lasci alla mercé dei privati (io mi riferisco soprattutto alla scuola, già carente di organico che lascia che i tirocinanti prestino il loro servizio alle scuole private).

E' organizzativamente possibile che uno specializzando in pediatria (non so se è un corso di laurea o una specialità, scusi l'ignoranza) per due ore al mattino sia al sevizio del vostro poliambulatorio per le visite a domicilio? Vada nelle case, visiti il bambino, ipotizzi una diagnosi da discutere con voi in ambulatorio?

Basterebbe magari accordarsi con le università e farne richiesta.
Oui, Je suis Zizzià.
antlepor

Emergenze e/o urgenze del week end

Post by antlepor »

Cara Giulia, la collega non è tenuta a darti il numero del suo cellulare, ma in epoca multimediale, pensa che sia normale. Il punto è che se uno è medico, e specie il pediatra lo è 24 ore al giorno, quindi dovrebbe essere raggiungibile 24 vore al giorno. Venendo viceversa al problema del weekend, vedi in pediatria, non esisto emergenze ed urgenze imporcrastinabili, escluso, ma solo per trattamento immediato e/o controllo, cadute, ferite da chiudere (oggi c'è la colla per cute), convulsioni, ma per il resto, dipende dalla educazione sanitaria, che è il primo compito del pediatra, e dall'essere irragiungibile. Vedi, altrimenti troppi galli a cantare, alla fine chi ci rimette è il bambino e tu ti frastorni, non essendo la medicina una scienza esatta.
antonio

MANU wrote:Qui è molto diverso.
La mia pediatra (con la quale mi trovo benissimo eh) è disponibile telefonicamente
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10 (sempre che si trovi libero). Non ho il suo cellulare
e francamente non so se sia tenuta a darmelo.
Riceve solo su appuntamento.
Poi alle visite è molto scrupolosa e la trovo molto brava.

Ma se non avesse tempo per visitare (ambulatorio pieno d'appuntamenti)
o siamo in prefestivo/venerdì sera/week end, secondo lei a chi ci
si dovrebbe affidare?

Io personalmente mi affido al privato non perchè quello della "mutua"
non sia bravo, ma solo perchè non è disponibile!

La ringrazio per il suo intervento e apprezzo il vostro modo
di lavorare con i genitori. Purtroppo la disponibilita/reperibilità
non è così ovunque.
Mammatitta

Post by Mammatitta »

Io come dice il Dott. Giangrande non mi sono arresa.

Per Alice avevo un pediatra che appena lo vedeva lei si metteva paingere (reazione normale nei bimbi piccolini credo) e lui di tutta risposta : signora se la bimba non si calma non la pso visitare. E risolveva qualsiasi cosa con antibiotico.

Bè ho cercato e cercato finchè non ho trovato la mia attuale pediatra che sono riuscita a prendere alla nascita di Agnese facendo poi il ricongiungimento delle due sorelle, è bravissima gentile delicata con i bimbi sempre col sorriso, sempre o quasi reperibile.

Io non l'ho mai portate dal privato ho cercato e trovato quello che di diritto mi spetta.
Locked