Classici

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
franceschina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1678
Joined: Mon Apr 20, 2009 1:22 pm

Post by franceschina »

viola 52 wrote:fantastica figura, ne ho visto anche il film.

sui russi, se posso permettermi, potresti cominciare da Gogol, da alcuni racconti "Il naso" oppure uno dei suoi più famosi racconti "il cappotto",

il giovane Holden l'ho regalato ad Anna e lo ha letto volentieri, è un classico per la sua età.


Grazie, Viola, certo che puoi permetterti! :-)
Deguirò il tuo consiglio.
Francesca
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbyf.lilypie.com/oHM0p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/6wlgp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Di Shakespeare a me piace sempre tanto La Tempesta...
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

I classici in fondo sono libri che sono piaciuti a molti nel tempo no?

Porbabilmente libri che noi consideriamo come "letteratura da poco" un domani verranno considerati "classici"

io leggo quello che mi piace che sia classico o meno.

Faccio mio il diritto di abbandonare un libro che non mi piace.

Un libro che vorrei da tanto leggere ma che ogni volta abbandono è "L'ulisse" di Joyce.

Vorrei tanto leggerlo perchè mi incuriosisce ma non riesco ad andare avanti.

DI base non amo molto la letteratura russa mentre mi piacciono molto quella inglese e francese.

Amo Wilde e Balzac sopra tutti...
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked