Eh, immaginavo, di joyce ho studiato qualcosa ma troppo poco per avere la pretesa di poterlo capire.
revolutionary road ho visto il film e capisco il commento...mi ha dato l'impressione che il libro renda meglio la psicologia dei personaggi.
La coscienza di Zeno è un'altro dei pochi classici studiati a scuola ma anche amati già nei primi anni di università.
Classici
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
lenina wrote:I classici in fondo sono libri che sono piaciuti a molti nel tempo no?
Porbabilmente libri che noi consideriamo come "letteratura da poco" un domani verranno considerati "classici"
io leggo quello che mi piace che sia classico o meno.
La penso come Lenina.
Perciò per puro caso :P nella mia libreria ci sono anche dei classici.
Quelli che amo di più: Dostoevskij, Zola, Jane Austen.
Ma anche Sofocle, l'ho studiato per forza ma apprezzato per amore :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- Elisa
- Ambasciatore
- Posts: 4310
- Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm
Rie wrote:La penso come Lenina.
Perciò per puro caso :P nella mia libreria ci sono anche dei classici.
Quelli che amo di più: Dostoevskij, Zola, Jane Austen.
Ma anche [B]Sofocle,[/B] l'ho studiato per forza ma apprezzato per amore :)
caspita, hai aperto il capitolo dei classici greci...ah, io amo l'Antigone!!
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

