Cavolo e verza

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
valedirimini
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5117
Joined: Tue Jul 14, 2009 5:00 pm
Contact:

Post by valedirimini »

Elisa wrote: :ola: :ola: bravo lui!

(P.S. fagli i pizzocheri cogli spinaci o le coste al posto delle verze - come li faccio io...magari cosi gli piacciono!!! - e giuro che non lavoro x la pro loco di Sondrio!! :ola: )


odia proprio la pasta dei pizzoccheri....

marika wrote:io le ho su adesso a stufare con 5 bei pezzi di salsiccia dentro!



e come fai?? :mumble:

Solange wrote:con la verza fai la zuppa alla Valpellinese, vedrai come te la mangia. Verza, pane raffermo, brodo e fontina. Io la faccio stasera ;o)



Me la spieghi Sole?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/eM3kp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
Jana

Post by Jana »

risotto verza e pancetta e cavolo soffocato con le olive...due piatti che adoro!
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

valedirimini wrote:Me la spieghi Sole?


fa lo stesso se la spiego io?

Zuppa Valpelleunentze (zuppa di Valpelline)
Fai bollire le foglie di cavolo per una decina di minuti in acqua leggermente salata.
Nel frattempo fai tostare del pane raffermo e tagli a fettine della fontina.
In una teglia da forno metti a strati foglie di cavolo, pane tostato e fontina fino ad esaurire gli ingredienti. Copri con del brodo, preferibilmente di carne, spolvera con della noce moscata e inforna per 20 minuti a 200°.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
Locked