E' appena uscito, penso di guardarlo domani, Alex e Fede vanno pazzi per questa roba ahaha!
Mi hanno già fatto vedere decine di volte il trailer
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)
Il mio DRAGOLOGO Alex dovrebbe sul serio andare stasera, con tutta la famiglia. Vi faccio sapere...
Vado in 2d perché a Gianluca il 3d non piace, nel cinema qui vicino lo fanno a 2d, e comunque non ho ben capito la faccenda degli occhialini con Federico che in teoria è troppo piccolo, boh!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)
Io ci vorrei andare ma non perchè Massimo è un dragologo... perchè lo sono io!!!
Ah ah ah... povero figlio che mamma che c'ha... e il papà non è meglio, solo vira più sugli alieni. Per contrappasso mi verrà fuori uno con l'hobby delle somme e sottrazioni.
Mamme e bimbi con il pallino del dragologo: NON POTETE PERDERVELO!! Siamo appena tornati, inutile dire che i bimbi sono assolutamente affascinati, Fede non riusciva a smettere di immedesimarsi, ha voluto che dessi la buonanotte "al drago quello con le punte, che è stanco e fa la nanna". Ma pure io e mio marito ci siamo divertiti un sacco. Belle le immagini, appassionante e simpatica la storia, tenero il rapporto del ragazzo con il drago nero. Chiaramente è un film poco serio ahaha, ma lo svago fa bene e lo consiglio a tutta la famiglia
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)