ieri ho pure dimenticato di parlarne alla pediatra.
Sicuramente chiamero' la dottoressa antroposofica per discutere con lei di questa situazione (visto che ha gia' tracciato il quadro psicologico del bambino e lo ha aiutato a ritrovare stabilita').
Vedremo vedremo, per ora rimaniamo in stallo (anche perche' sta male e l'1 si comincia con lo spannolinamento: meglio non mettere altra carne sul fuoco)
il ciuccio a 2 anni e mezzo?
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
ANGYALESSIA wrote:vavi wrote:Io glielo lascierei ... magari e' una piccola regressione temporanea, e poi smette da solo. In fondo ha solo due anni e mezzo, non e' ancora cosi' grande da far strano insomma....
speriamo tu abbia ragione e che non sia nulla.. non è bello quando i bimbi hanno un disagio.
Se e' per quello non e' neanche bello quando le mamme si agitano per ogni cosa un po' strana che fa il figlio pensando a chissa' quali conseguenze, ma non e' questo il caso, no?
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
vavi wrote:ANGYALESSIA wrote:vavi wrote:Io glielo lascierei ... magari e' una piccola regressione temporanea, e poi smette da solo. In fondo ha solo due anni e mezzo, non e' ancora cosi' grande da far strano insomma....
speriamo tu abbia ragione e che non sia nulla.. non è bello quando i bimbi hanno un disagio.
Se e' per quello non e' neanche bello quando le mamme si agitano per ogni cosa un po' strana che fa il figlio pensando a chissa' quali conseguenze, ma non e' questo il caso, no?
no, non e' questo il caso

anzi, penso di finire per essere una citrulla perche' minimizzo, ma mio marito instilla sempre il dubbio di qualcosa di grosso (sono certa che ne discute in ufficio o sul treno e lo assalgono dubbi amletici).