Photoshop: la desaturazione parziale.

alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

benissimo
conviene aprire un post per ogni foto no?
benvenutissimo luca!!!! :ehehe:
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Ma che esperta??
Sono proprio alle prime armi invece..
E infatti proverò subito il tuo metodo Luca... spero di riuscirci!
Se vuoi, quando hai un po' di tempo, insegnaci quello che sai fare tu ! ;)
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
Luca72

Post by Luca72 »

[quote="Marì"]Ma che esperta??
Sono proprio alle prime armi invece..
E infatti proverò subito il tuo metodo Luca... spero di riuscirci!
Se vuoi, quando hai un po' di tempo, insegnaci quello che sai fare tu ! ]

ok, anche se non sono certo un mago del photoshop, mi limito ad aggiustare le cose base ldelle foto che intendo utilizzare, non molta roba.
Anche quando gioco con le elaborazioni, per le fusioni tra immagini uso la gomma...
Diciamo che se impari ad usare i livelli, con le varie regolazioni e le maschere di livello fai già molto.
Poi radrizzare un'immagine correggere i livelli (almeno delle alte luci, dei toni medi e delle ombre, nei vari colori non so fare nemmeno io a correggere bene le dominanti).
Per fare una foto basta seguire poche regole importanti: la cura della composizione, la forza del soggetto, la pulizia dell'immagine, l'importanza della luce e possibilmente che risulti a fuoco quello che si intende valorizzare (io spesso faccio foto fuori fuoco perchè mi concentro troppo sulla composizione). Ho detto nulla, vero??? Non è poi così difficile. almeno credo :ehehe:
Locked