Photoshop: la desaturazione parziale.

User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Ipomea wrote:Si anche io faccio così.
Però volevo approfondire il discorso che ha fatto Luca, perchè se sbagli non puoi rimediare, devi solo annullare l'azione no?
Mah, in effetti se sbaglio a cancellare una parte faccio semplicemente "passo indietro" sotto "modifica"
Cmq anche a me interessa approfondire il discorso di Luca
Luca72

Post by Luca72 »

Pandina wrote:Nemmeno io ho capito la questione del pennello.
Dunque, non ho aperto photoshop, ma mi verrebbe da dire che farei così.

- duplico l'immagine
- conversione in bianco e nero con un'action che uso spesso
- copio l'immagine in bianco e nero su quella colorata come nuovo livello
- prendo la gomma, scelgo una punta morbida, con l'opacità che mi interessa e cancello stando sulla sezione che mi interessa vedere colorata.

Spettate che provo


Brava! E se ti accorgi che hai cancellato qualcosa che non volevi cancellare e hai dato troppi colpi di gomma per riuscire a tornare indietro con la storia?
Usando la maschera di livello non hai questo problema, perchè in qualsiasi momento puoi ripristinare quello che hai "cancellato".
Poi non serve copiarla ma duplicare il livello già esistente e lavorare sui due livelli in maniera diversa (uno a colori e l'altro in bianco e nero)
se prima o poi riuscirò a farlo posterò un tutorial su come faccio questi passaggi, come ha ben fatto Marì.

Via, vado a cercare nei sottomenù di photoshop come si fa così ci si leva il pensiero, il tutorial in un'altra via forse
:sticazzi:
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

(tra l'altro come si realizzano questi tutorial?)
Locked