IPO parlami del RAW

User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

Diciamo che puoi intervenirvi in maniera indipendente.
Ti faccio l'esempio del WB, se hai scelto il bilanciamento del bianco sbagliato puoi rimediare dal programma scegliendo quelli classici che hanno tutte le macchine fotografiche.

Non puoi variare i tempi di scatto. Ma puoi variare l'esposizione, senza azioni troppo lunghe o che muterebbero anche i colori.
Insomma restando sempre nel realismo dello scatto.

Il raw va bene quando fai foto sperimentali.
Se sono a scuola con tutti i bimbi con il cavolo che lo uso!
Però per imparare aiuta a capire i processi di sviluppo.

Per quanto riguarda i ritratti è sicuramente un'area delicata.
Ci vuol pazienza e occhio. E poi ci sono tendenze naturali.
Io amo la fotografia paesaggistica e architettonica, i ritratti, gli street e gli still life.
Ma le macro per esempio mi schifano.
Luca72

Post by Luca72 »

Ipomea wrote:Ma le macro per esempio mi schifano.


le macro non sono solamente di insetti, ma anche di fiori, foglie, oggetti, ecc...

http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=10609
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=9114
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=7289
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=6757
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=6461

personalmente trovo estremamente affascinante trovare dei capolavori nelle cose che non si guardano nemmeno più...
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Ipomea wrote:Ti sei registrata?
AHAHAHA
E' un forum veramente esauriente.
PEnsa che sono iscritta da un mese e mezzo e non solo la qualità degli scatti è aumentata notevolmente, ma ho potuto imparare davvero molto sulle ottiche, o almeno a comprendere cose che prima vedevo a intuizione.
Il lightpainting mi ha appassionato grazie ai consigli di alcuni di loro...

Dovresti provare a prendere una vecchia reflex non digitale...
Io non ci capisco molto di esposizione e tempi, o meglio, andavo a intuito.

Mio padre quando ero piccola mi portava con sè in camera oscura, l'aveva allestita in cantina.
Era uno spasso vedere apparire le foto dalle vasche per gli acidi.
Le luci rosse e verdi come semafori...le urla quando aprivo la porta sigillata.
ahahahahah

Le prime volte che lavorai con la semi automatica a priorità di diaframmi la gommina che avvolgeva l'anello di incastro dell'ottica si sciolse per il caldo e si sgretolò sullo specchio interno.
Non ti dico che tragedia.
Ero convinta di aver chiuso la mia ""carriera" distruggendo una macchina, fortuna che bastò uno spruzzo di aria compressa...hahahaha

Peccato che sia un hobby così costoso...

Mi sono iscritta anch'io eheh :ehehe:
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
Locked