Nefer wrote:io ho molta difficoltà a farla fina, non nel farla ma nel posizionarla sulla torta quando ho le unghie lunghe....
L'ultima di gabriele ho fatto una fatica disumana a ricoprirla...avrò impastato la pallina 10 volte prima di ricoprirla.....
Effettivamente facendola più spessa riesco tranquillamente a metterla senza romperla......
sta pasta di zucchero mi intriga assai....ma adesso che ho imparato con MMf...ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
sai cosa..il lato piu' negativo è che è veramente veramente facile a rompersi e segnarsi... il mmf è piu'..tosto
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009 [CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT] [color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER] [CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci" la memoria non è il mio forte!!
Allora ho provato tutte e due e voto per il PDZ!!!!!!
Non impazzisci a cercare i marshmallow bianchi, è velocissima da preparare e fcile da modellare.
Non ho riscontrato alcun problema per la copertura della torta...ma òla grande prova è tra un mesetto per il 2 compleanno della bimba!!!!
ecco stasera ho fatto la classica torta nuvola e fatto anche il PDZ bellissimo e facilissimo a differenza del MMF però... ho trovato molte difficoltà nel colorarlo io di solito con il MMF facevo la palla grande, la dividevo in pezzetti, mettevo un po' di colorante liquido al centro della palla e amalgamavo; veniva un bel colore omogeneo con il PDZ non sono riuscita a fare questo volevo una base rossa e mi è venuta una torta marmorizzata rosa ah ah ah credo proprio di dover mettere il colorante quando amalgamo il tutto vero? me lo confermate? per il resto ne sono rimasta entusiasta!