L'insegnamento della religione nella scuola materna

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Mmm togliere la religione da scuola Lella sarebbe intanto un buon inizio. Dopo di che posso anche accettare che per abitudine, tradizione, quel che vuoi, ci siano le vacanze di Natale (nel senso che ci siano giorni non lavorativi in quel periodo), ma la vedo una cosa molto diversa che non PRATICARE la religione a scuola. Poi man mano che la società andrà mutando, potranno cambiare anche queste cose, perchè ad es la chiusura delle scuole per Natale crea pure dei problemi a chi comunque a parte i giorni festivi deve lavorare. Insomma sono tutte cose su cui riflettere ma il punto di partenza secondo me è sicuramente togliere la religione da scuola perchè non ha senso, non come pratica della religione. Non toglie nulla a nessuno, perchè chi vuole davvero praticarla e farla praticare ai propri figli lo farà nella vita familiare come è normale. Ma che c'entra la scuola???
Mi pare così ovvio.
Guest

Post by Guest »

giuli wrote:ora, rispetto alla tua domanda, scusa ma mi cadono un po' le palle "degli occhi" :cisssss:
cioè tu mi vieni a dire che un bimbo che non frequenta l'ora di religione è un emarginato perchè di religione diversa?

fammi capire prima che mi infervopo per niente :cisssss:


Dunque, non so come funzionano le altre scuole italiane ma sicuramente meglio di qui. A me a inizio anno avevano anche avanzato l'ipotesi che potevano non esserci gli addetti, per cui se a mio figlio capitava di farsela addosso (e a un bimbo di nemmeno 3 anni, in un ambiente nuovo, potrebbe capitare) dovevo andare io a cambiarlo.
Ora, con queste premesse, mi sono domandata se è prevista qualche attività per i bambini di altre religioni. Insomma, io sono contenta che a mio figlio parlino di Gesù perchè in ogni caso noi educheremo i nostri figli secondo i principi del cattolicesimo. Ma mi spiacerebbe se quelle bambine tanto carine figlie della tunisina che incontro sempre se ne restassero in aula a far niente (poi non so, la mamma potrebbe aver deciso di far loro seguire comunque l'ora di religione, dato che vivono in un paese cattolico).
Se noi vivessimo in un paese islamico probabilmente non farei seguire l'ora di islamismo ai miei figli ma mi piacerebbe essere sicura che in quell'ora facciano qualcosa e non cazzeggino.
Jana

Post by Jana »

io sono per una scuola laica....è vero l'insegnamentgo della religione non è obbligatorio.....ma quando rachele stava in classe per seguire religione....due bimbe di famiglia atea, una mussulmana e una scintoista, stavano con la bidella in uno stanzino a non fare nulla....io sta cosa l'ho trovata pazzesca! e comunque non capisco il perchè si debba insegnare religione a scuola....visto che chi vuole dare un educazione cattolica ai propri figli, può mandare i propri figli al catechismo vero e proprio? per me è solo questione di libere scelte.....scelte che a scuola non dovrebbero essere fatte.....la scuola deve dare cultura e educazione uguale per tutti...indipendentemente dalla classe sociale e dalla religione....
Locked