Io ho letto con interesse questo tuo thread (come gli altri che in questi ultimi giorni state mettendo sulla fotografia ed il fotoritocco). Preciso di essere un'ignorante totale in materia.
Credo di aver capito la regola ma non le motivazioni che ci stanno dietro.... voglio dire, perchè è buona norma mettere il soggetto nell'intersezione tra le righe (immaginarie) che dividono in terzi la scena? Hai parlato di dinamicità, ma è un concetto che non riesco a comprendere benissimo.... Qualche altro esempio pratico?
Appunti di fotografia - La regola dei terzi
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
Si sei stato chiaro Luca.. avevo visto che c'era questa griglia nella mia macchina.. ma non l'avevo calcolata più di tanto non sapendo a cosa servisse.. pensavo servisse per centrare la foto ma non sapevo la regola dei terzi.. be mi sembra di averla applicata a volte pur non sapendola.. in qualche tramonto credo.
Si penso sia bello anche travolgerla, ma importante saperla.
proverò ad usare sicuramente la griglia per fare un po' l'occhio ai terzi. ;)
Si penso sia bello anche travolgerla, ma importante saperla.
proverò ad usare sicuramente la griglia per fare un po' l'occhio ai terzi. ;)
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]