Romania, un paese da scoprire

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

superstrafra wrote:mino d'amato?

i


ecco brava, che cercavo!
Oui, Je suis Zizzià.
Gwen

Post by Gwen »

superstrafra wrote:ho notato che, nonostante la lunga permanenza in italia, comunque tende ad avere frequentazioni quasi esclusive con connazionali.

Ecco, questa è una cosa che ho notato pure io.
In effetti i rumeni stanno quasi esclusivamente con i rumeni (ma non solo loro, molti stranieri da ciò che vedo) anche quando sono da anni in Italia e hanno tranquillamente anche frequentazioni italiane.
Io capisco il legame dovuto alle proprie origine ma questo non aiuta nessuno per l'integrazione, perchè nei casi che ho visto io la frequentazione è QUASI ESCLUSIVAMENTE con i connazionali, ma perchè? :mumble:
uca

Post by uca »

Paola M. wrote:Ma che bel post UCA!

In 4 anni scrivi così e dici che non parli bene??? Ma complimenti.

L'amichetta di jacopo è romena, parlo spesso con sua mamma che è in Italia da diversi anni (lei è figlia di un funzionario dell'ex regime oggi disoccupato) e si lamenta molto del sistema scolastico Italiano, dice che in romania si inizia prima e si impara di più.

Trovi anche tu questa differenza?


Non posso darti informazioni molto attendibili, perchè non avendo figli che vanno a scuola non conosco tanto la realtà italiana, e neanche la realtà romena di adesso.
In Romania non si inizia prima, si inizia a 6/7 anni e si fanno 4 anni di elementari, 4 di medie e 4 di superiori. Non so più qual è la qualità dell'insegnamento adesso, ma quando andavo io a scuola si imparava per davvero!!!!
Se ci riferiamo all'università, secondo me le università in Romania sono di un ottimo livello (quelle statali intendo, quelle private sono solo un modo per comprarsi una laurea).
Non posso dirti di più perchè veramente sono un po’ fuori dal "sistema"....
Locked