1) no, secondo me se hai un figlio chiacchierone il ciuccio non fa la differenza. Alex parlava un sacco, al massimo si toglieva l'amato ciuccio per chiacchierare! Fede invece il ciuccio non lo vuole vedere manco dipinto, e FORSE parlerà verso i 17, 18 anni...
2) Se il cucciolo è un piccolo kojak armati di pazienza. Alex lo era, e ha messo i primi, vaghi capelli verso l'anno compiuto, ma solo a due anni ne aveva di degni di tale nome.
Adesso è un tripudio di riccioli e da adolescente magari si farà i dreadlocks da rasta. Dai tempo al tempo :D
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)
per il ciuccio non saprei che i miei non l'hanno voluto entrambi
per i capelli il topo ne aveva pochissimi che sembravano fatti con la macchinetta, già annalisa mi pare ne abbia di più(ma sempre pochini però) solo più lunghi, anche loro son nati con pochissimi capelli, quasi pelatini
poi considera che niccolò è molto biondo e quindi si vedono di meno