avere una sorellina disabile

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

chiara2010
Utente NM
Utente NM
Posts: 1
Joined: Mon May 31, 2010 2:31 pm

Post by chiara2010 »

ciao tessa,ho lavorato e fatto anni di volontariato con bimbi disabili.capisco bene come ti senti anche se io ho una bimba sana,però il ricordo dei bimbi lo porto nel cuore a volte è dolce altre molto amaro.coraggio!!!!se credi in Dio,posso solo dirti che ti porto nella preghiera.un bacione a te e ai tuoi bimbi
:bacio:chiara2010
MariannaMJ

Post by MariannaMJ »

ciao Tessa, un abbraccio di benvenuto e di coraggio. la mia esperienza diretta con i disabili è limitata - e piuttosto recente. posso solo immaginare quanto sia dura, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. qui sul forum sicuramente c'è qualcuno più esperto di me.
intanto una domanda: fai parte - insieme al resto della famiglia- di qualche associazione di sostegno (locale)?
User avatar
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2902
Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am

Post by tessa »

faccio parte dell'Associazione LA CRISALIDE ,ma purtroppo non riesco quasi mai ad andare alle riunioni perchè le fanno due sabati pomeriggio al mese e spessissimo mio marito,che fa i turni, è a lavorare.Lucrezia ha spesso l'influenza e se ha la febbre non me la tiene nessuno perchè le vengono le convulsioni.inoltre tutti e due i bimbi i nonni non li badano per un pomeriggio intero.meno male che ho il pc per incontrare un po' di gente!santi forum e san facebook sono nel mio calendario insieme a sky.
NOISTREGA N.1:ehehe:

Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Locked