FOTO: MACCHINE FOTOGRAFICHE

User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

FOTO: MACCHINE FOTOGRAFICHE

Post by Daria »

Io sono sempre stata appassionata di foto, tanto che anni fa ho seguito un corso tenuto da un fotograto professionale di National Geografic, in seguito al quale ho acquistato la mia prima macchina fotografica:

una canon eos reflex, alla quale poi ho aggiunto un obiettivo 70-300 mm che mi e' stato regalato, e non ho utilizzato molto perche' secondo me per farlo e' necessario il cavalletto o una mano fermissima: entrambe cose che non ho in dotazione :cisssss:

poi con l'arrivo del digitale mi sono presa una NIKON COOLPIX normalissima

ora le foto mi vengono orrende...ma veramente tanto

se prima potevo anche compiacermi di qualche mio scatto, regolarmente ingrandito e incorniciato, ora quando passo l'album delle foto su pc o cartaceo mi trovo sempre a provare vergogna per i risultati ottenuti: non mi piacciono mai i colori, le luci e soprattutto i visi, immancabilmente ci sono bocche aperte, nasi storti, occhi chiusi e via di seguito,

ho letto che dipende dalla memoria integrativa che si aggiunge, che ce ne sono di piu' costose ma che velocizzano i tempi di scatto oviando all'inconveniente dell'attimo non colto ...
vi risulta?

c'e' effettivamemente tanta differenza quindi tra una reflex con obiettivo e una digitale medio scarsa come la mia attuale?

sarei tentata di fare il grande passo e comprarne una nuova, piu' professionale, mi chiedevo se gli obiettivi della eos che ho si adattano alla canon digitale che vorrei comprare, e se quindi mi convine prendere solo il corpo macchina e aggiungere il 35 - 50 mm della mia vecchia reflex

se invece optassi per la nikon gli obiettivi canon si possono adattare

insomma che mi consigliate ???????

un'amante della fotografia che vorrebbe riscoprire l'antica passione e ricominciare, stimolata soprattutto da voi e dai vostri piccoli capolavori !
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Dovresti leggere questo
http://www.noimamme.it/forum/appunti-di-fotografia-la-scelta-della-fotocamera-vt7615.html

Se compri una reflex digitale Canon, puoi usare il tuo obiettivo canon.
Il tempo di scatto nelle compatte è veramente una schifezza.
Va un po' meglio con le prosumer tipo la mia Sony Cybershot DSC H5 (o le nuove H7 e H9)

Ma solo con le reflex secondo me riesci a scattare la foto esattamente quando volevi.
Cioè fai clic e in quel momento ti scatta la foto, senza ritardi
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

ecco, mi ero persa il post di Luca :frusta: , bisognerebbe trovare il sistema pero' di mettere certi appunti o post in evidenza perche' se no si finisce di perdere tutto ed e' un vero peccato, soprattutto per l'impegno che ci state mettendo con queste vostre lezioni !!!!!!

Grazie Luisa per avermi dato chiarimenti e confermato dubbi, ora so che non sono proprio una schiappa ma e' la nikon che vale na cicca.....

mi leggo post di luca con calma e riprendo gli altri appena riesco

sento nascere qualcosa dentro e in questo periodo di M e' una cosa buonissima...grazie :bacio:
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
Locked