Io ho fatto la sonoisterosalpingografia 2 anni fa per vedere come erano messe le tube ed i fibromi che ho ... visto che non riuscivamo ad avere bimbi....
me la fece il gine da cui vado privatamente (lui è uno dei responsabili del centro sterilità all'ospedale di siena) .. spesi mi pare 300 euro.. all'ospedale quel tipo di esame non lo facevano... usarono una soluzione fisiologica e mentre la inserivano controllavano mediante ecografia... non sentii proprio nulla!!!
SONO-ISTERO-SALPINGO-GRAFIA
Moderator: Ambra
STEFYNA77 wrote:ma pensa..invece una mia amica l'ha fatta e mi ha detto che è stata molto dolorosa..forse non era la "sono" come dici tu..
dai...fatta !!!
infatti la tua amica avrà fatto la isterosalpingografia che è dolorosa ed è un'esame radiologico un po' invasivo tanto che è prevista la presenza in sala di un anestesista in caso di reazioni allergiche al liquido radiologico.
io consiglio la sonoisterosalpingografia
dani_73 wrote:Scusa se mi permetto ma quando leggo certe cose devo intervenire. Nell'istero-salpingo grafia non viene usato un mezzo di contrasto radioattivo ma solo un liquido ad alto numero atomico che permette di vedere la pervietà delle tube e la conformazione uterina su di una successiva radiografia. E' pure vero che utilizzando un ecografo interno non si impiegano radiazioni ionizzanti e per l'apparato riproduttivo e sicuramente una gran cosa soprattutto perchè che di solito esegue questo esame lo fa perchè non riesce ad avere figli. A parte la precisazione, spero che l'esito sia favorevole.
nell'isterosalpingografia viene utilizzato un liquido opaco ai raggi X che può danneggiare gli ovuli e mi è stato epsressamente sconsigliato dal medico dle centro di procreazione medicalmente assistita vista anche la mia età (35) in cui già gli ovuli sono più soggettia concepire embrioni con problemi, manca solo che l'embrione venga difettato a causa dell'utilizzio di sostanze non propiamente neutre.
Nella sonoisterosalpingografia viene usato lo iodio per disinfettare, una soluzione salina per inserire la cannula e l'aria per farla passare attraverso le tube. L'esame è del tutto indolore, non ha controindicazioni, non può pregiudicare gli ovuli, non dà luogo a reazini allergiche, non è necessaria la presenza dell'anestesista in sala, non abbisogna di alcuna preparazione, insomma è proprio una gran figata!
l'esito è stato favorevole e me l'han detto subito, anzi io stessa ho potuto vedere il soffio d'aria che passava direttamente nel monitor dell'ecografo senza dovermi sottoporre a nessuna successiva radiografia