Consigli per fotografare bene in ambienti chiusi
- Ipomea
- Admin
- Posts: 1354
- Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
- Contact:
Il discorso della nitidezza dell'apertura è il discorso della profondità di campo?
NUOVO SITO http://www.cristinavisentin.it
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
scattare in RAW sottoesponendo almeno di uno stop intero, usare la modalità di apertura impostando quella maggiormente consentita (valore più basso, spesso f2.8), se la macchina li sopporta con una perdita di qualità accettabile aumenta gli iso, ma non molto, 400 direi che bastano. Quando sviluppi il file RAW poi riporta i valori d'esposizione corretti e dai una passata con noiseninja o simili e il gioco è fatto!
Ehi ho già fatto una prova e sembra buono è??
Ancora grazie!!

[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
Oggi in piscina con i tuoi consigli Luca è andata molto meglio.
A parte la foto della firma che è mossa ma mi piace da morire..
però ho ottenuto ottimi risultati!
Metto un esempio.
E' leggermente sgranata ma il miglioramento è stato notevole davvero.
A parte la foto della firma che è mossa ma mi piace da morire..
però ho ottenuto ottimi risultati!
Metto un esempio.
E' leggermente sgranata ma il miglioramento è stato notevole davvero.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]