pinnetta72 wrote:la mozzarella, anche se la togli, ha impregnato la pizza, l'agente intollerante c'è. non bisogna proprio metterla.
gli allergologi, mi han detto di dirlo ai ristoranti che mia figlia è allergica, perchè basta che una pentola sia sciacquata e non lavata, oppure un cucchioio, idem come sopra, ed è contaminato..per questo aftto ci ritrovammo al p.s.
se deve disintossicarsi, non deve contaminare gli alimenti.
da todi's, eurospin, ci sono paste per pizze, focacce, brisèè e sfoglia senza latte e anche senza uova (di solito sono incrociate le due intolleranze/allergie) tutte vegetali. ottime.
Non sono allergica, solo molto intollerante e molto intossicata visto che ne sempre mangiati moltissimi. Quindi questo mese la dieta deve essere particolarmente rigida, evitando anche alimenti quali ad esempio il pane al latte o il cotto se contiene lattosio. E se deciderò di mangiare una pizza senza formaggi dovrò comunque chiedere che non ci sia latte nell'impasto.
Per il resto fortunatamente nel mio caso la contaminazione accidentale con le stoviglie non è un problema. Infatti abbiamo anche parlato dei medicinali omeopatici che prendo e che contengono lattosio, ma quelli posso continuare a prenderli.
Con le uova non ho problemi e penso di prepararmi gli impasti a casa e comprare biscotti e simili al bio o le linee tipo galbusera senza latte. Il mio problema è proprio mangiare fuori, dove non so se hanno cucinato col burro o messo panna. Ma con l'estate dovrei trovare piatti alla griglia e insalate e stare tranquilla.