In cucina con il ciclo

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3675
Joined: Mon Sep 07, 2009 10:47 pm

Post by superstrafra »

fino a qualche tempo fa anch'io non vedevo la connessione tra mestruazioni ed alcuni possibili effetti collaterali, ma ultimamente mi chiedo perchè non potrebbe essere possibile.

in fondo, se la sincronizzazione mestruale tra donne non è mai stata confermata, è pur vero che ormoni e chimica molto fanno (penso a quello che ci avevano insegnato a scuola riguardo agli odori, ad esempio, così importanti nell'accoppiamento animale).

se il picco ormonale ha delle conseguenze, perchè non potrebbe averne il calo in corrispondenza del mestruo?

io durante l'ovulazione ho una pelle bella e luminosa, prima delle mestruazioni invece è opaca e compaiono brufoli dolorosi.

non potrebbe, così come accade alla pelle, a seconda degli ormoni regolati dal ciclo, succedere che proprio il sudore sia diverso?

io sono ignorantissima eh, ma se è vero che la luna provoca le maree perchè non potrebbe essere che la chimica corporea abbia qualche effetto esterno?
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/ur8Rp2.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7yt7p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[SIZE="1"][CENTER]Sono visibile
Chiara e pulsante
Un cuore esposto
Sono una gioia infinita e urlante
Sono un brivido esteso all'universo
Che rimane fermo

Sono un nido sui rami d'inverno
[/CENTER][/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Lella wrote:Comunque che la chimica del corpo non cambia quando ci sono le mestruazioni i non è vero.
C'è il calo ormonale.

Se i fiori appassiscono non lo perchè non ne tengo, in cucina non mi applico troppo, posso dire che si i capelli sono più spenti e prendono una piega diversa.


Ci sono differenze ormonali sì.
Ma non così significative.

Sono maggiori in gravidanza e allattamento.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

superstrafra wrote:fino a qualche tempo fa anch'io non vedevo la connessione tra mestruazioni ed alcuni possibili effetti collaterali, ma ultimamente mi chiedo perchè non potrebbe essere possibile.

in fondo, se la sincronizzazione mestruale tra donne non è mai stata confermata, è pur vero che ormoni e chimica molto fanno (penso a quello che ci avevano insegnato a scuola riguardo agli odori, ad esempio, così importanti nell'accoppiamento animale).

se il picco ormonale ha delle conseguenze, perchè non potrebbe averne il calo in corrispondenza del mestruo?

io durante l'ovulazione ho una pelle bella e luminosa, prima delle mestruazioni invece è opaca e compaiono brufoli dolorosi.

non potrebbe, così come accade alla pelle, a seconda degli ormoni regolati dal ciclo, succedere che proprio il sudore sia diverso?

io sono ignorantissima eh, ma se è vero che la luna provoca le maree perchè non potrebbe essere che la chimica corporea abbia qualche effetto esterno?


Ma queste cose qui sì.

Ma di li a far appassire i fiori, andare a male i salami e varie ne passa di acqua sotto i ponti.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked