Gwen wrote:io lo ho fatto il coast to coast, una meraviglia! Anche io vorrei portarci la nana quando sarà sufficientemente grande per godersela. La prossima tratta che vorrei farmi è tappa a New York-Seattle-Philadelphia-Boston e poi il Maine di Stephen King, in qualche B&B caratteristico tipo casa di legno sul lago, e poi su per le cascate del Niagara e il Canada. A parte New York son tutte cose che mi mancano.
ti quoto, ti quoto e straquoto, seattle, quanto vorrei vedere dove è vissuto kurt cobain! sì, non sono rimbecillita, adoro i nirvana. comunque se vinco al superenalotto, sempre che cominci a giocarci , mi compro una casetta lì a new york, veramente ci ho lasciato il cuore.
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, e non vi appartengono benché viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri, poiché essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro, poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare. Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi, poiché la vita procede e non s’attarda su ieri. Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano. L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende, affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere, poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco </ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
smile77 wrote:Perchè sono fra i più "moderni", a me piace la roba antica o la natura (forse un giro nel grand canyon o nelle grandi foreste mi attirerebbe di più che il resto), prima o poi metterò piede anche negli Usa, ma prima ho altri viaggi in mente.
Fatti l'Arizona, lo Utah e il Maine allora, e dovrebbe piacerti pure il Canada!