Strano che la Gwenna non m'abbia presa in giro, di solito su come preparo la valigia lo fa.
Io la preparo con largo anticipo, così non sporco cose che voglio portarmi.
Per decidere cosa portare faccio i diagrammi: scelgo tutte cose che posso "matchare" tra loro, di modo che con tot capi si abbiano parecchi possibili abbinamenti. Di conseguenza scelgo le scarpe (che appunto devono abbinarsi con tutti, o quasi, gli abbinamenti di cui sopra, comunque di scarpe ne porto sempre più di un paio) e la borsa.
E anch'io insacchetto capo per capo, serve a non incasinare tutta la valigia quando ti serve una cosa sola.
naa, io sono casinista, come con tutto il resto. inizio con largo anticipo a PENSARE, poi a SCRIVERE una lista, poi EVIDENZIO le cose che devo mettere alla fine perchè servono (caricabatterie ecc.) poi il giorno prima di solito faccio le valigie.
Matematico che fatico a chiuderla, Matematico che almeno tre cose rimangano a casa, di solito SULLA LISTA, appoggiate, e di solito sono appunto le cose evidenziate che devi prender su al volo.
Noi spesso partiamo di notte e un pò di sonno ci sta, no?
Quello che non si spiega è quello strano fenomeno per cui al ritorno le cose duplicano il loro volume e tocca tornare con la cerniera mezza aperta e un pò di roba che esce dai lati...
L'unica volta che non ho avuto questo problema è stato alla crociera sul Nilo. Dacchè mi hanno rubato un quarto dei vestiti che avevo portato, è stato molto semplice richiuderla alla partenza (e infatti è stato così che mi sono accorta del furto ahahahh!)